I volti e i nomi degli arresti di questa mattina. (CLICCA QUI PER LEGGERE I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE) Sono 33 gli indagati, 22 in carcere e 11 agli arresti domiciliari, ritenuti responsabili a vario titolo di “associazione di tipo mafioso” e “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, così come “detenzione e porto illegale di armi e munizioni” e diversi reati, prevalentemente estorsioni, con l’aggravante del metodo mafioso. Contestualmente sono stati eseguiti 8 decreti di perquisizione locale nei confronti di altrettante persone indagate a vario titolo per gli stessi reati. I provvedimenti scaturiscono da una complessa indagine avviata nel settembre 2014 e condotta dal Nucleo investigativo del comando provinciale e dalla compagnia di Mercato San Severino, tutto per “cristallizzare” gli assetti della criminalità organizzata nell’area a Nord della provincia di Salerno, accertando l’esistenza e l’operatività di un sodalizio criminale armato di nuova formazione, con base operativa nei comuni della Valle dell’Irno, organizzato e capeggiato da due soggetti già contigui al clan camorristico Fezza-D’Auria Petrosino di Pagani, dedito principalmente alle estorsioni e la traffico di sostanze stupefacenti.
I volti del nuovo clan che comandava la provincia Nord di Salerno- LE FOTO
Avevano il "controllo" dello spaccio su Mercato San Severino, Roccapiemonte, Baronissi, Fisciano, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Pagani e Scafati
24 marzo 2017
Federica D'Ambro
I volti e i nomi degli arresti di questa mattina. (CLICCA QUI PER LEGGERE I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE) Sono 33 gli indagati, 22 in carcere e 11 agli arresti domiciliari, ritenuti responsabili a vario titolo di “associazione di tipo mafioso” e “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, così come “detenzione e porto illegale di armi e munizioni” e diversi reati, prevalentemente estorsioni, con l’aggravante del metodo mafioso. Contestualmente sono stati eseguiti 8 decreti di perquisizione locale nei confronti di altrettante persone indagate a vario titolo per gli stessi reati. I provvedimenti scaturiscono da una complessa indagine avviata nel settembre 2014 e condotta dal Nucleo investigativo del comando provinciale e dalla compagnia di Mercato San Severino, tutto per “cristallizzare” gli assetti della criminalità organizzata nell’area a Nord della provincia di Salerno, accertando l’esistenza e l’operatività di un sodalizio criminale armato di nuova formazione, con base operativa nei comuni della Valle dell’Irno, organizzato e capeggiato da due soggetti già contigui al clan camorristico Fezza-D’Auria Petrosino di Pagani, dedito principalmente alle estorsioni e la traffico di sostanze stupefacenti.
Commenti
Autore: Federica D'Ambro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1414
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 274
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 382
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 536
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 213
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 272
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 139
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 162
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2557
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 332
-
Salerno, partita campagna di vaccinazione Anti-Covid: toccherà anche agli studenti di Medicina
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 882
-
Mareggiata si “mangia” il lungomare, i danni del maltempo sul litorale
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 284
-
Piazza Alario, esposto il rendering: protesta sotto Palazzo di Città
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 191
-
Strappo in maggioranza, sindaco risponde: “Scelte da riscontro elettorale, ingiusto accusare me”
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 327
-
Terremoto politico a Palazzo di Città: 6 consiglieri lasciano la maggioranza
29 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 1166
-
Corbara: smottamento della montagna a causa della pioggia
28 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 178