Un indiscrezione che arriva dalla Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare, pubblicata dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola, nella provincia di Salerno si è recuperato il 18% in più di eccedenze alimentare nel 2017, tutte da destinare ai bisognosi. Un numero in crescita, parliamo di 1000 tonnellate di cibo che può essere recuperato con da dicitura “consumarsi preferibilmente entro”, diversa dalla data di scadenza con un termine fisso. Prodotti secchi e a lunga conservazione, con una azione di recupero del Banco Alimentare Campania che aiuta circa 151mila persone. Come si legge su Il Mattino, nel settembre 2017 una analisi statistica condotta dal Movimento “Fare Ambiente” e dal sito “frodialimentari.it” ha rivelato che nella provincia di Salerno ogni cittadino spreca il 64,8% di cibo ogni anno. Un dato preoccupante soprattutto se si pensa ai componenti di una famiglia classica, circa quattro. Una famiglia tipo salernitana butta nell’immondizia 259,2 kg di alimenti ancora utilizzabili. Prodotti a lunga conservazione, il 43% dei pasti e il 27% di frutta, 10% di verdura. Nonostante questo il dato salernitano è tra i più positivi in Italia dove mediamente ogni persona getta 108 kg all’anno, rispetto ai 64 kg circa di un salernitano.
Eccedenze alimentari: a tavola salernitani meno spreconi rispetto a tante altre zone d’Italia
Ogni salernitano getta nell'immondizia mediamente circa 64 kg di cibo all'anno, la media italiana degli alimenti riutilizzabili che diventano rifiuti è di 108 kg
6 febbraio 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 422
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 271
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 481
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 444
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 540