Davvero scioccante quanto accaduto nella mattinata di oggi ad Eboli, dove i Carabinieri della locale compagnia coordinati dal capitano Alessandro Cisternino hanno arrestato tre cittadini di nazionalità nigeriana, per avere aggredito il capotreno di un convoglio locale diretto a Buccino fermo presso la stazione ferroviaria di Eboli che gli aveva intimato di scendere in quanto privi di regolare biglietto. Gli uomini, dopo aver selvaggiamente picchiato la malcapitata vittima, hanno filmato con un cellulare la scena e successivamente scatenato il panico tra gli altri passeggeri, costretti ad abbandonare il treno per rifugiarsi all’interno della stazione. Il tempestivo intervento di due equipaggi dell’Aliquota Radiomobile e di altri militari della stazione di Eboli ha consentito di bloccare in tempi rapidi i responsabili del folle gesto e tranquillizzare gli altri viaggiatori nonchè i numerosi studenti pendolari che in quel momento affollavano la stazione ferroviaria. Gli arrestati, richiedenti asilo politico e ospitati presso un centro di accoglienza a Sicignano degli Alburni, sono stati tradotti presso la casa circondariale di Fuorni a Salerno. Il capotreno è stato invece trasportato dagli uomini del 118, che sono immediatamente giunti sul posto con un’ambulanza, presso l’ospedale Maria SS Addolorata di Eboli e, dopo tutti gli accertamenti sanitari del caso, è stato dimesso dal nosocomio con una prognosi di 10 giorni.
Eboli, tre passeggeri arrestati per aggressione al capotreno
Gli individui, tre cittadini di nazionalità nigeriana, viaggiavano a bordo di un convoglio locale quando la vittima gli aveva intimato di scendere in quanto privi di regolare biglietto
11 gennaio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Scafati, 13enne aggredito da compagni di scuola: la denuncia della madre
13 marzo 2018 • Visualizzazioni: 1800
-
Candidato di Potere al Popolo scambiato per un ladro: aggredito dalla Polizia
8 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 1774
-
Aggredisce una coppia con una spranga di ferro a Pontecagnano
29 gennaio 2018 • Visualizzazioni: 3206
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Controversia sull’anticipo di vacanza contrattuale in Campania.
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 44
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 89
-
I 25 anni del Parco del Cilento nella Lista Unesco e della BMTA
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
La creazione di valore pubblico sul territorio, presentazione Rendiconto sociale 2022 INPS Salerno
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 100
-
A Paysalia si ripensa la città: green, bella e sostenibile
5 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 120
-
Infrastrutture, 88 commissari e procedure differenziate non risolvono il problema dell’Italia
2 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 90
-
A Luigi Snichelotto il Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix” VII Edizione
1 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 114
-
VIDEO – Longobarda for Smile, un dono ed un sorriso alle persone meno fortunate
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
Incendio a Pompei, intervento Arpac per valutare dispersione inquinanti
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 128
-
“Disagio Giovanile. Il ruolo della famiglia e delle istituzioni”, convegno A.M.I. a Salerno
30 novembre 2023 • Visualizzazioni: 260
-
Roccapiemonte, no alla violenza sulle donne: ecco il corso di autodifesa
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 80
-
Salerno, domani la riapertura del dormitorio “Don Tonino Bello”
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 107
-
SportAut: percorsi condivisi per minori con disturbo dello spettro autistico
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 92
-
Il reparto di Fisiopatologia respiratoria a rischio chiusura all’ospedale di Polla
29 novembre 2023 • Visualizzazioni: 93
-
Numerino giunge da Matelandia al plesso E. Pesce del 1°Circolo di Mercato San Severino
28 novembre 2023 • Visualizzazioni: 362