Attimi di tensione questa mattina al cantiere del Centro Polifunzionale Santi Cosma e Damiano quando due operai hanno occupato l’area arrampicandosi sulla base di appoggio di una gru. Sono gli stessi operai edili che la scorsa settimana denunciarono di esser stati licenziati e discriminati perchè italiani, quindi per avere un costo di manodopera maggiore, dalla ditta subappaltatrice che gestisce parte dei lavori. Si tratta di attività relative alla lavorazione e posa del ferro di armatura, cassettatura, getto calcestruzzo degli elementi strutturali compreso i solai. Gli operai per protesta hanno bloccato, per la seconda volta, il cantiere arrampicandosi sui blocchi di cemento raggiungendo la base d’appoggio di una gru e di conseguenza un’altezza pericolosa. In via Salita Ripa sono intervenuti i carabinieri coordinati dal tenente Manna a sedare la situazione, i vigili del fuoco della compagnia di Eboli oltre che alcuni esponenti di maggioranza e opposizione. I due manovali sono stati invitati a scendere e a non fare gesti estremi. Partito un lungo botta e risposta con il vicesindaco Cosimo Pio Di Benedetto gli operai cercavano un dialogo con i titolari della ditta che si occupa dei lavori in subappalto. Convinti a scendere, la mediazione si è spostata in comune. Dopo il colloquio con i vertici della ditta, il vicesindaco e l’assessore ai lavori pubblici Matilde Saja, è stato raggiunto un accordo. I due carpentieri riprenderanno regolarmente il loro posto di lavoro contribuendo alle varie fasi di realizzazione dell’opera. «Si è trattato di un malinteso -ha spiegato il vicesindaco Di Benedetto-, i lavoratori erano già impegnati nel cantiere. Non erano alla ricerca di un posto di lavoro ma di condizioni su cui trovare un accordo. Abbiamo fatto loro presente che le questioni non si possono risolvere con prese di posizione allarmistiche e pericolose. Il lavoro è fondamentale per chiunque ma non deve passare il messaggio che con azioni di forza si possa raggiungere l’obiettivo. Sarebbe bene che tutti capissero che il lavoro è frutto di condizioni favorevoli e programmazione, non di minacce, seppure per ottenere un diritto sacrosanto».
Eboli: tensione al Centro Polifunzionale, trovato l’accordo con gli operai
Due manovali hanno bloccato nuovamente il cantiere salendo su una gru
1 settembre 2015
admin
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 210
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 217
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 242
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 242
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 599
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 264
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 416
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 613
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 391
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 798
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 762
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 411
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 525
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 412