Sgomberare l’ex opificio sulla statale 18 dagli immigrati “fantasma” che da oltre un decennio popolano quella fatiscente struttura. Dopo lo sgombero di San Nicola Varco molti extracomunitari hanno trovato “casa” nell’ex fabbrica abbandonata della periferia ebolitana. Non da oggi, ma già da almeno 6 anni, persone di nazionalità prevalentemente marocchina convivono in spazi non idonei, non salubri, non degni dell’essere umano. Con l’annuncio dell’arrivo di alcune centinaia di migranti in città, il consigliere d’opposizione Damiano Cardiello chiede che venga convocato un vertice immediato per sgomberare anche l’area dell’ex Apof e ricollocare gli immigrati che la vivono. “Settanta persone costrette a dormire tra topi, amianto e rifiuti speciali -scrive l’esponente di Forza Italia-. Si parla di immigrazione, dignità e accoglienza a Eboli ma la realtà che investe il nostro territorio racconta altro. Vivere in quelle condizioni è disumano”. Cardiello chiede al sindaco Cariello, in qualità di massima autorità sanitaria presente sul territorio, di interfacciarsi immediatamente con Prefettura e Questura per ordinare lo sgombero della struttura. “E’ impensabile lasciar passare questa storia in assoluto silenzio. Si indaghi anche sul caporalato per verificare se dietro quell’accampamento si cela qualcuno che gestisce il collocamento nei campi. Le forze dell’ordine spero opereranno presto, con l’ausilio della polizia locale, ma attendo un sussulto da chi amministra la cosa pubblica”. Intanto dalla sua pagina social il consigliere di Forza Italia annuncia che domani sera alle ore 20.30 nella Quinta Traversa di località Prato le telecamere del programma “Dalla Vostra Parte”, condotto da Paolo Del Debbio, trasmetteranno la diretta televisiva sul tema immigrazione e sicurezza.
Eboli: immigrazione, Cardiello chiede lo sgombero dell’ex Apof
Domani sera dal rione Prato in diretta su Rete 4 si parlerà di immigrazione, presenti le telecamere del programma "Dalla vostra parte"
14 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Sicurezza, Ragosta: “De Luca e Napoli si preoccupino di furti e lascino in pace...
30 settembre 2017 • Visualizzazioni: 1527
-
Caso Palinuro, Cirielli: “Il Governo affronti l’emergenza migranti”
1 luglio 2017 • Visualizzazioni: 1389
-
Polizia tra Eboli e Battipaglia, contrasto all’immigrazione clandestina
14 giugno 2017 • Visualizzazioni: 1315
-
Senza soldi e senza casa: l’appello disperato di una famiglia salernitana
30 maggio 2017 • Visualizzazioni: 6771
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 149
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 257
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 300
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 245
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 283
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 332
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 399
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 253
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 202
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 640
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 290