Si è tenuta questa mattina, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “E vorrei raccontarti le storie più belle” – Comprendere il tempo che si vive e preparare al meglio quello che verrà. Presenti questa mattina, Dario Loffredo, Assessore al Commercio del Comune di Salerno, Nino Savastano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno, Gennaro Carbone, Sodalis CSVS Salerno, Flavio Giordano, Associazione Daltrocanto, Giuseppe Criscito, Associazione Marea.
Due giorni per ascoltare, confrontarsi e costruire percorsi comuni tra organizzazioni del terzo settore, istituzioni e cittadini intorno alla musica e all’impegno civile. Si inizierà sabato 2 marzo, alle ore 20:30 presso la Sala Pasolini del Teatro Diana di Salerno con uno speciale concerto di apertura che vedrà testimonial dell’iniziativa I Gang – Marino e Sandro Severini, la Compagnia Daltrocanto, Stefano Bifulco e Antonio Smiriglia. Storie, forme e differenti sensibilità musicali accomunate dallo stesso filo conduttore di uno sguardo attento e partecipato sulle dinamiche umane e sociali. Domenica 2 marzo, presso il circolo Arci Marea, in via G. Capobianco Cono, sarà, invece, interamente dedicata alla riflessione a al confronto.
“Sono molto contento perché questi ragazzi, musicisti, hanno già fatto diverse produzioni musicali. – ha dichiarato l’Assessore Loffredo – Erano in giro cercando una sede, un palcoscenico, per dare sfogo alle loro canzoni. Credo che la musica si abbini molto allo spirito sociale e di cultura. Il ritorno alla musica d’autore ci deve essere, va promossa e sponsorizzata. L’entusiasmo nel vedere questi ragazzi già al lavoro per la sera alla Sala Pasolini, è veramente un’occasione da non perdere. Anzi invito i gestori dei locali di ospitare questi ragazzi e la musica d’autore almeno una volta al mese nei locali”.
La giornata si aprirà alle ore 10:00 con il workshop “Musicare il sociale: storie e cantastorie tra canzoni e impegno civile”, che approfondirà il tema della musica come eccezionale strumento di comunicazione del sociale e di connessione tra generazioni e culture diverse. L’iniziativa, promossa dal Centro Servizi per il Volontariato di Salerno Sodalis CSVS e dalle associazioni Daltrocanto, Marea e Tyrrhenoi, con il patrocinio del Comune di Salerno, rappresenta uno dei 14 appuntamenti previsti nel calendario delle Agorà Tematiche 2019. Le agorà saranno un’occasione di confronto tra organizzazioni del terzo settore, cittadini e rappresentanti istituzionali per discutere dello sviluppo del volontariato e di come essere cittadini in un momento di “appannamento della solidarietà”, per ri-abitare i luoghi con una nuova prospettiva e restituire centralità a parole come accoglienza, prossimità e impegno civico.