“C’è tanto di Salerno ma anche tanto della nostra storia familiare di Gragnano”. Così Giuseppe Di Martino, amministratore del Pastificio Di Martino Gaetano & F.lli Spa, ha presentato, questa mattina nella sede salernitana del pastificio Amato, il nuovo concetto della pasta Antonio Amato.
“Nel 1912 – rimarca Di Martino – abbiamo iniziato la nostra avventura di pastai. Ci piace ricordare che la nostra è stata la prima pasta a passare il Canale di Panama. Oggi come allora, il viaggio prosegue con passione, esperienza, duro lavoro, know how e rispetto della materia prima. Abbiamo voluto rilanciare il brand salernitano del Pastificio Amato con l’attivazione del mulino che produrrà 3mila quintali di grano duro, ovvero tre milioni di piatti di pasta ogni giorno, a fronte degli attuali due milioni. Il nostro obiettivo sarà quello di riportare il prodotto sugli scaffali salernitani e italiani questo prodotto, oltre che nei mercati esteri che già ci apprezzano. L’offerta di Antonio Amato, d’ora in poi, – rimarca l’amministratore – oltre alla categoria della pasta di semola, accoglierà nel suo paniere altre specialità tipiche della dieta mediterranea, come olio, prodotti, farine e una linea interamente dedicata al mare. Presenteremo tutti i prodotti nel corso della Fiera Internazionale dell’Alimentazione – Tuttofood che si terrà a Milano dal 3 al 6 maggio, all’interno dell’Expo. Fondamentale il legame con il territorio, tanto che Salerno comparare anche nel marchio. Salernitane anche le professionalità, le risorse umane che abbiamo all’interno dell’azienda. Meticolosamente – sottolinea Di Martino – ho scelto i nostri dipendenti che sono tutti, di residenza o provenienza, salernitani. Non c’è un solo lavoratore (al momento 32) che non fosse un ex dipendente del pastificio. Non avevamo alcun obbligo legale ma lo abbiamo voluto fare perché crediamo che fosse un elemento in più di arricchimento professionale e umano. Anche per il mulino la prima occasione sarà data a chi era già addetto al mulino e lavoreranno al mulino una quindicina di dipendenti. In ogni caso abbiamo in cantiere tanti altri investimenti. Gli ex dipendenti del pastificio Amato avranno un vantaggio assoluto. Anche io, ormai, mi sento salernitano di adozione”.
Di Martino, per ora, non si sbilancia su possibili sponsorizzazioni alla Salernitana, appena promossa in B. “Siamo felici – aggiunge – che la squadra sia tornata in B. È un bel momento per la città e per i suoi cittadini. Per il momento, però, non ci sbilanciamo su eventuali campagne di promozioni. Stiamo facendo svariate valutazioni che affronteremo in altri momenti”.
Di Martino parla anche di sogni ed ambizioni per il futuro. “A livello progettuale – dice – è tutto pronto per la realizzazione di un Centro di Ricerca e Sviluppo di tutto il gruppo proprio a Salerno. Stimo studiando, insieme alle giovani menti del NIB-Master di Architettura e Ambiente I edizione Salerno- un think tank del food, per ospitare giovani provenienti da tutto il mondo che, partendo dalla pasta, possano pensare a tutte le dimensioni del food. La pasta è l’alimento madre di tutti i piaceri e vogliamo candidarla come ambasciatore di Salerno e delle due Costiere”. Secondo il brand manager Alessia Passatordi, “il richiamo all’origine e alla qualità enogastronomia dei prodotti del Cilento e della Costiera Amalfitana è fortemente riconoscibile nel nuovo pack, dove i motivi grafici e i colori sono gli stessi della ceramica locale, famosa in tutto il mondo”. Secondo Di Martino “con il 13% di proteine, la pasta sarà ancora più buona. Uno dei parametri che contribuisce a definire una pasta di semola di qualità – prosegue l’amministratore – è da sempre il suo contenuto proteico. Antonio Amato offre il 13% di proteine, garantendo una perfetta tenuta in cottura, l’esaltazione di ogni condimento, per un piatto più gustoso”.
E’ nato il nuovo brand Amato, la pasta di Salerno
La nuova gamma include anche pelati, olio e sughi pronti
27 aprile 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Ecco cosa ha trovato nel pacco di pasta, la denuncia di una giudice salernitana...
8 gennaio 2017 • Visualizzazioni: 6792
-
LE FOTO – Salerno ha dato l’ultimo saluto al Cavaliere Peppino Amato
8 settembre 2016 • Visualizzazioni: 2020
-
Rabbia degli ex operai Antonio Amato, l’azienda risponde
16 dicembre 2015 • Visualizzazioni: 1478
-
La pasta Antonio Amato di Salerno tra “I Primi d’Italia 2015”
23 settembre 2015 • Visualizzazioni: 3894
-
Leggi altri articoli di 'Attualità'
-
GMG, destinazione Lisbona per 128 giovani dell’Arcidiocesi di Salerno
28 luglio 2023 • Visualizzazioni: 302
-
“I tramonti letterari del Gattapone”, nuova tappa ad Eboli
18 giugno 2023 • Visualizzazioni: 430
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 724
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 615
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 390
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 516
-
Interruzione dell’erogazione idrica, scuole chiuse a Giovi e Ogliara
20 ottobre 2021 • Visualizzazioni: 630
-
Ancora vietato l’ingresso al Comune, la conferenza si tiene in un bar
20 ottobre 2021 • Visualizzazioni: 739
-
Le donne della Cisl Salerno al fianco delle donne dell’Afghanistan
18 agosto 2021 • Visualizzazioni: 1234
-
Restyling Vestuti, nuova vita per il tartan sulla pista – LE FOTO
4 agosto 2021 • Visualizzazioni: 1746
-
Protocollo d’Intesa tra Cassa di Risparmio e Centro Servizi per il Volontariato
30 luglio 2021 • Visualizzazioni: 1315
-
Estate Salernitana, conferenza stampa finale al Salone dei Marmi
16 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1147
-
Carnevale di Maiori: domani il gran finale con l’ultima sfilata e la premiazione
9 marzo 2019 • Visualizzazioni: 2293
-
Prove d’accensione per l’albero, tutto pronto in piazza Portanova – FOTO
30 novembre 2018 • Visualizzazioni: 2195
-
Nozze ad Agnone per Valeria Ciarambino: testimone Luigi Di Maio – FOTO
14 settembre 2018 • Visualizzazioni: 3709
-
Rinviato al 4 settembre il memorial dedicato al “medico dei bambini”
23 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1439
-
Domani a Vietri sul Mare il memorial dedicato al “medico dei bambini”
20 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1552
-
Ai nastri di partenza “Non Solo Sole XXX Edition – the Show must...
25 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1783
-
La collezione di mezzi militari di Gerardo Motta in mostra a Napoli
6 luglio 2018 • Visualizzazioni: 3661