Sono oltre 3.500 i fascicoli all’anno per ognuno dei 7 sostituti procuratori della Procura di Nocera Inferiore, come si legge sul quotidiano Il Mattino, da uno di questi nasce una storia inconsueta dove un giovane, Giuseppe Marrazzo, ha proseguito il regime di detenzione anche se sarebbe dovuto uscire prima. In pratica, una volta chiusa l’indagine sul detenuto, sull’intestazione del fascicolo mancava la posizione dell’indagato come detenuto, una assenza costata cara al procuratore capo di Nocera Amedeo Sessa che è stato sanzionato qualche mese fa, come si legge su Il Mattino, con una censura al Consiglio superiore della Magistratura. Il fascicolo di Marrazzo venne così inserito tra gli “ordinari” e non come prioritario, con i termini per la scarcerazione già superati da alcune settimane. Marrazzo era in carcere per aver violato la misura degli arresti domiciliari, disposta in precedenza per reati di droga.
Doveva uscire dal carcere un mese prima, sanzionata la Procura dal Consiglio Superiore
E' successo a Nocera Inferiore, termini di scarcerazione già superati per un detenuto ma è rimasto in cella per alcune settimane, ritardo dovuto a una dimenticanza nel fascicolo
8 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Bimba di 32 giorni muore per malnutrizione, la madre: “Al seno si addormentava”
4 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 1763
-
“Derby” tra Salerno e Napoli in carcere: scontri tra detenuti e 13 ordinanze
16 settembre 2019 • Visualizzazioni: 3652
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 394
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 241
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 183
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 348
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 276
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 272
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 476
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 442
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 534