Dopo essere stato rapinato circa dieci giorni fa, le attività dell’ufficio postale di Matierno vengono sospese. Lo denuncia Lorenzo Forte, presidente di Help Tutela e Sostegno dei Consumatori che parla di “beffa ai danni della comunità di Matierno”. “Dopo tale rapina infatti- denuncia Forte- si è pensato bene di approfittare dell’estate quando tutti sono più distratti del solito a cominciare dalle Istituzioni cittadine, per chiudere l’ufficio postale di Matierno per un periodo di tempo imprecisato (citando il cartello affisso all’ingresso dello stesso “l’ufficio postale riaprirà a data da stabilire”).Insomma a pagare ancora una volta sono i cittadini che in un sol colpo si sono visti ridurre i loro diritti, creando agli anziani a chi già vive una condizione economica di difficoltà insomma agli ultimi gravi disservizi”.
Help tutela e Sostegno dei Consumatori “si rivolge alle Istituzioni in particolare al sindaco e al prefetto affinchè intervengano ad horas a rimuovere tali disservizi richiamando al proprio dovere Poste Italiane che ricordiamo nasce dai contributi e le tasse di tutti i cittadini e che svolge o dovrebbe svolgere un ruolo di pubblico servizio”. Chiesta l’immediata riapertura dell’ufficio postale, in vista di martedì 1 settembre quando saranno in pagamento le pensioni. “In caso di mancata riapertura- aggiunge Forte- si creerebbe un grave danno agli anziani, che sarebbero costretti a spostarsi e raggiungere l’ufficio postale di Fratte o Ogliara che tra le altre cose verrebbero intasati dall’utenza, creando di fatto un grave violazione dei diritti dell’utenza. In mancanza di un intervento tempestivo l’associazione è pronta a rivolgersi alle autorità giudiziarie per far verificare eventuali ipotesi di reato come l’interruzione di pubblico servizio”.
Dopo la rapina, chiudono le Poste di Matierno
La denuncia di Lorenzo Forte, presidente di Help Tutela e Sostegno dei Consumatori
28 agosto 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
“Non chiudiamo i parchi” consiglieri comunali contrari alla decisione del sindaco
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 879
-
La stretta del sindaco Napoli: accesso vietato a tutti i parchi e giardini pubblici
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 866
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 120
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 213
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 220
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 583
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 255
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 408
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 611
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 386
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 785
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 744
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 403
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 514
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 402