Al 20 di luglio, in poco più di tre mesi e mezzo, le dichiarazioni di volontà circa la donazione di organi e tessuti, registrate agli sportelli anagrafe comunali all’atto del rilascio della carta di identità, sono state 1010 di cui 1005 favorevoli alla donazione, ovvero ben il 99,5%. Un dato significativo sia in termini assoluti, in un lasso di tempo limitato, sia rapportato al numero di consensi espressi alla stessa data presso i Comuni in tutta la regione Campania, 1005 su 10463 pari al 9,6%. Altro dato interessante emerge dal confronto con la media regionale dei consensi rispetto alle opposizioni: il Comune di Salerno raddoppia, il 99,5% rispetto alla media regionale del 45,8%. Il Comune di Salerno si attesta al di sopra anche della media nazionale dei consensi espressi presso gli sportelli comunali: 99,5% a fronte dell’84,9% della media nazionale. Grande soddisfazione da parte del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli il quale sottolinea che si tratta di “dati più che positivi e incoraggianti che dimostrano la sensibilità della cittadinanza salernitana rispetto ad un argomento così delicato, ma anche la capacità dell’Amministrazione Comunale di saper cogliere le istanze che provengono dalla società agevolandone i percorsi, come in questo caso con l’adesione all’iniziativa del Ministero della Salute “Una scelta in Comune” e l’attivazione di 9 sportelli su tutto il territorio cittadino con 20 operatori impegnati quotidianamente nella registrazione delle dichiarazioni e invio in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti”.
Donazioni organi e tessuti a Salerno: oltre 1000 dichiarazioni di volontà in 3 mesi
Tutte registrate agli sportelli anagrafe comunali all'atto del rilascio della carta di identità
21 luglio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Comunità di Sant’Egidio, gioia e condivisione con la “Festa dell’Estate”
1 agosto 2023 • Visualizzazioni: 619
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1265
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 78
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 130
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 188
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 533
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 336
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194