E’tutto pronto per la sesta edizione del Premio Fabula, la rassegna della città di Bellizzi, in provincia di Salerno, da un’idea di Andrea Volpe, allo scopo di stimolare la creatività dei ragazzi attraverso la scrittura ed accendere i riflettori su chi fa spettacolo e cultura nel nostro Paese premiando le eccellenze del territorio. Tra le migliaia di favole arrivate quest’anno alla segreteria organizzativa del Fabula- per la prima volta anche da fuori regione- ne sono state selezionate un centinaio, accuratamente lette ed analizzate dalla commissione Fabula che ha lavorato per settimane alla selezione degli scritti dei partecipanti. Saranno dunque cento i ragazzi che a partire da domani, martedì 8 settembre fino a sabato 12, popoleranno le aree del Fabula che, come ogni anno, prenderà vita come un vero e proprio villaggio dedicato alla cultura, alla fantasia ed alla creatività, in Piazza Giovanni XXIII, nel cuore di Bellizzi. La madrina dell’edizione 2015 è Elisabetta Gregoraci a cui è affidato il taglio del nastro, in programma domani alle 20.00. Nel corso della kermesse di cinque giorni spazio anche a Luca Ward, Riccardo Rossi, Beatrice Fazi, Sarah Maestri, Alessandro Bolide. Non mancherà anche la musica con la partecipazione del musicista e compositore Niccolò Agliardi, noto al grande pubblico per il successo avuto con la serie Rai “Braccialetti Rossi”, oltre che un concerto di Francesca Schiavo, storica voce che ha accompagnato Renzo Arbore ed il cantautore Davide De Marinis. Il super ospite di quest’anno che impreziosirà la serata di gala sarà Lino Banfi. Allenatore nel pallone prima e nonno Libero poi, il grande attore- al secolo Pasquale Zagaria- riceverà il Premio Fabula per la brillante carriera che l’ha portato alla ribalta nazionale anche come conduttore, scrittore e sceneggiatore dopo essere partito da Andria, città pugliese della quale oggi è il più illustre cittadino. Non ci saranno solo personaggi del mondo dello spettacolo. Tra gli ospiti di quest’anno, infatti, lo scrittore Davide Rondoni e lo youtuber che fa impazzire i ragazzi Antonio Pagano. E ancora Giuliana Urbani, moglie di Carlo, celebre dottore di Medici senza frontiere; monsignor Paolo Giulietti, vescovo ausiliare di Perugia ed il direttore della redazione di Salerno de “Il Mattino” Alessio Fanuzzi che riceverà il Premio Fabula dopo aver tenuto un incontro con i ragazzi. “Siamo colpiti e sopresi dalla eco che quest’anno ha caratterizzato il Premio- ha spiegato il direttore artistico Andrea Volpe-. Per cinque anni abbiamo visto crescere costantemente questo concorso ma l’exploit di quest’anno è stata davvero inattesa. Siamo stati sommersi da migliaia di favole, alcune scritte da bambini che vivendo fuori regione non avrebbero comunque potuto partecipare fisicamente a causa della lontananza ma hanno voluto ugualmente rispondere al nostro appello alla scrittura ed a stare lontani per qualche ora di dispositivi tecnologici che a volte ci annichiliscono. Questa è per noi una prima grande vittoria perché vuol dire che il seme sta germogliando incontrando la disponibilità dei giovani creativi a mettere su carta il loro mondo interiore”. Tutti i pomeriggi, a partire da domani, i ragazzi incontreranno personaggi dell’imprenditoria, della cultura e dello spettacolo aprendo dibattiti sui temi più disparati e partecipando a laboratori sulla parola.
Domani via al “Premio Fabula”, Elisabetta Gregoraci taglia il nastro
Alle ore 20 la showgirl e autrice di un libro darà il via alla cinque giorni dedicata ai giovani
7 settembre 2015
admin
Dove e quando
08/09/2015 - 12/09/2015
Bellizzi
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 232
-
Bellizzi, furto alla BCC: ladri in fuga e bottino da 8mila euro
9 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1246
-
Leggi altri articoli di 'Cultura'
-
Il 28 Dicembre al Caffè Letterario la mostra che unisce arte e cinema
23 dicembre 2017 • Visualizzazioni: 1165
-
Mr. Mancini Voice: la voce della notte salernitana che conquista l’Europa
9 febbraio 2017 • Visualizzazioni: 6109
-
“Botteghe D’Autore”, Giorgio Pasotti chiude la winter edition
7 gennaio 2017 • Visualizzazioni: 1189
-
“#L’immenso suona” stasera al Delle Arti con l’Orchestra Claudio Abbado
18 novembre 2016 • Visualizzazioni: 1129
-
“TeatroNovanta” approda a Roma e conquista il pubblico
13 ottobre 2016 • Visualizzazioni: 1102
-
Torna a Salerno la manifestazione: “Solidarietà piccante, un peperoncino per l’autismo”
7 ottobre 2016 • Visualizzazioni: 1246
-
Il Castello di Agropoli ospita il convegno “Ducati un mito italiano”
23 settembre 2016 • Visualizzazioni: 1759
-
Al via domani a Bellizzi la 21esima edizione di “Stabilandia”
9 settembre 2016 • Visualizzazioni: 1280
-
Vittorio Sgarbi apre ad Agropoli la nona edizione di “Settembre Culturale”
1 settembre 2016 • Visualizzazioni: 1115
-
L’Ossca porta all’Arena del Mare i grandi Tchaikvosky e Beethovern
22 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1213
-
A Fabula 2016 Giuseppe Tornatore, Fortunato Cerlino e Luca Dondoni
20 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1194
-
Baronissi, è arrivato in città il primo gruppo di turisti iraniani
15 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1254
-
Salerno, inaugurato in città il primo “Canapa Info Point”
14 luglio 2016 • Visualizzazioni: 3313
-
Domani la prima per i Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour
8 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1374
-
Con Porto di Parole le narrazioni differenti approdano ad Acciaroli
7 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1082
-
Salerno Comicon 2016, Palazzo Fruscione ospiterà i supereroi Marvel
29 giugno 2016 • Visualizzazioni: 1450
-
I salernitani rivivono la storia con il libro “Salerno, città di Matteo”
23 giugno 2016 • Visualizzazioni: 1161