Le docce non funzionano a causa di un guasto e da 15 giorni gli operai di Salerno Pulita sono costetti a lavarsi a casa dopo aver terminato il proprio turno lavorativo. La denuncia arriva da Angelo Rispoli, segretario generale della Fiadel di Salerno, che ha raccolto la segnalazione di Rosario Romano, Francesco Pezzano e Franco Parriniello, sindacalisti della sigla di categoria all’interno della società municipalizzata del Comune di Salerno. “La sede della Salerno Pulita, in via Tiberio Claudio Felice, da due settimane vede fuori uso le docce degli spogliatoi per i lavoratori. Questo costringe gli operatori ecologici, una volta concluso il proprio turno, a doversi lavare a casa. Tutto ciò costringe le maestranze a portarsi addosso ogni tipo di batterio e a rischiare in primis con la propria salute, oltre a mettere in pericolo l’incolumità dei familiari”, ha detto. “Parliamo di lavoratori che sono alle prese anche rifiuti speciali e mi auguro che il presidente della Salerno Pulita, Michele Fiorillo, e il direttore produttivo della società, Giuseppe Beluto, al più presto pongano fine a questo disservizio assurdo”. Una situazione insostenibile, che rischia di scoppiare nella notte di Capodanno, quando i lavoratori saranno in strada per ripulire la città dopo i festeggiamenti per l’arrivo del 2018. “Purtroppo quando c’è da attaccare i lavoratori si fa la corsa, ma quando c’è da elogiare il comportamento di quelli che io chiamo eroi silenziosi nessuno ci mette la faccia”, ha continuato Rispoli. “Se entro il 2 gennaio le docce non saranno funzionanti, preannuncio la volontà di presentare un esposto all’Ispettorato del Lavoro, oltre a mettere in campo proteste di lotta ancora più incisive”.
Docce guaste negli spogliatoi di Salerno Pulita: lavoratori costretti a lavarsi a casa
Operai da 15 giorni devono lavarsi a casa, la denuncia della Fiadel di Salerno
29 dicembre 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 294
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 410
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 378
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 389
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 684
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 463
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 656
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 432
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 865
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 842