E’ nata il 16 gennaio la piccola Viola, una bimba di circa 3 kg e 47 centimetri, il gioello di mamma Ilaria, una 43enne napoletana che da anni aveva provato con ben 11 tentativi di varie tecniche di fecondazione assistita a diventare madre. La donna, ricoverata poi nel Reparto di Gravidanza a rischio del Ruggi, diretto dal dottor Raffaele Petta ha subito un intervento per via di un pericolo di parto prematuro. Operazione eseguita magistralmente proprio dal dottor Petta e dal dottor Mario Polichetti, l’ostetrica Venus Buonaiuto, con l’anestetista dottoressa Flora Minichino, il caposala della sala operatoria di Maternità Luigi Giorgio e gli infermieri Gerardo Santonicola e Bernardo Tilde. Così Viola è venuta alla luce, con la particolarità di questo parto legato al numero di tentativi di fecondazione assistita effettuati dalla paziente, Viola è arrivata proprio quando tutte le speranze sembrano essere svanite. Ennesimo successo dell’equipe della Gravidanza a rischio del Ruggi che si conferma reparto di livello assoluto, ai vertici nel campo specifico.
Diventa mamma dopo ben 11 tentativi di fecondazione assistita, intervento unico al Ruggi
Operazione e parto magistralmente eseguito dal dottor Raffaele Petta e dal dottor Mario Polichetti, con tutta l'equipe di Gravidanza a rischio dell'ospedale di via San Leonardo
19 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Maculopatia e retinopatia diabetiche: febbraio è il mese di Prevenzione e Diagnosi
2 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 1108
-
Ruggi, eseguiti due interventi salvavita in medicina iperbarica
30 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1065
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 391
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 232
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 345
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 271
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 475
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 440
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 533