Quattro delle diciotto targhe del Giardino della Memoria, dedicato alle vittime innocenti delle mafie di Largo Onorato a Castel San Giorgio , inaugurato lo scorso novembre, sono state irrimediabilmente danneggiate. Le targhe distrutte, ritrovate nelle vicinanze del giardino, commemoravano i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il giudice Rosario Livatino ed il giornalista Giuseppe Fava ed erano affisse agli alberi di un’area verde data in gestione dal Comune di Castel San Giorgio all’Istituto scolastico Profagri, che la cura in collaborazione col presidio di Libera “Marcello Torre” di Castel San Giorgio. Il coordinamento provinciale di Libera a Salerno e il presidio Libera di Castel San Giorgio hanno già provveduto a presentare denuncia contro ignoti ai Carabinieri e condannano fermamente l’accaduto. Saranno le indagini a chiarire la matrice dell’episodio, ma Libera non si lascerà intimidire in alcun modo e ricollocherà immediatamente le targhe laddove erano state sistemate.
Distrutte 4 targhe, tra cui due dedicate a Falcone e Borsellino a Castel San Giorgio
Presentata denuncia ai Carabinieri, le targhe verranno immediatamente ricollocate, danneggiate anche le commemorazioni per il giudice Livatino e il giornalista Fava
12 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1108
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1723
-
Uccide un uomo e ne ferisce un altro, arrestato – LE FOTO
3 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 2295
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 394
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 241
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 182
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 347
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 276
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 272
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 476
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 442
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 534