In merito alla situazione di grave disagio dei lavoratori dell’Arechi Multiservice, che si sta portando avanti da diversi giorni con frequenti proteste davanti a Palazzo Sant’Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, affinché il Governo faccia propri gli emendamenti alla prossima Legge di Stabilità proposti dall’UPI. In particolare, Canfora ha chiesto l’integrazione del contributo finanziario alle Province cosicché livelli accettabili di manutenzione degli istituti scolastici e delle strade di competenza provinciale possano essere garantiti. ”Oltre al grave danno causato dall’impossibilità di erogare i servizi essenziali di manutenzione”, dichiara il Presidente Canfora,”vi sarebbe anche il rischio concreto di vedersi costretti a ridimensionare le attività manutentive espletate dall’Arechi Multiservice S.p.a., nostra unica società in-house erogatrice dei servizi strumentali, addetta proprio alla manutenzione delle scuole e delle strade provinciali, che ci permette di garantire dignità agli utenti dei plessi scolastici e la mobilità dei nostri concittadini”. ”La Provincia di Salerno, in questi giorni, sta vivendo il dramma legato a 24 ex lavoratori dell’Arechi Multiservice S.p.a., assunti a tempo determinato”, continua Canfora, ”i quali rischiano di essere i primi ad avere irreversibili ripercussioni sullo stato occupazionale. Questo sarebbe una catastrofe per i lavoratori e le loro famiglie, ma segnerebbe in maniera indelebile anche le nostre coscienze”. ”L’impegno assunto con l’Arechi Multiservice S.p.a. nella ricerca di soluzioni utili a dare una risposta concreta non solo a loro, ma anche alla viabilità e all’edilizia scolastica nell’interesse del territorio provinciale salernitano”, aggiunge il consigliere provinciale Domenico Volpe, delegato alla questione, ”vede compatta tutta l’Amministrazione provinciale nonostante i seri problemi finanziari che affliggono l’Ente”.
Disagio lavoratori Arechi Multiservice, Canfora scrive a Renzi
L'obiettivo del Presidente della Provincia è quello che il Governo faccia propri gli emendamenti alla prossima Legge di Stabilità proposti dall'UPI
11 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
Comune di Salerno e Provincia lavorano insieme per l’istituto scolastico “Galilei – Di Palo”
20 novembre 2020 • Visualizzazioni: 767
-
Infiltrazioni camorristiche nel Cilento, Confesercenti chiede maggiori controlli
21 giugno 2017 • Visualizzazioni: 985
-
Arechi Multiservice: “La Provincia non programma neanche i lavori. E’ scandaloso”
17 giugno 2017 • Visualizzazioni: 1661
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 366
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 493
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546