Il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante sollecita l’istituzione di una corsa supplementare per gli studenti che la mattina devono raggiungere gli istituti scolastici di Salerno. La richiesta – firmata anche dal sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, e dal primo cittadino di Pellezzano, Francesco Morra – è stata inviata all’amministrazione provinciale di Salerno. Il bus che percorre la linea 10 – in partenza dalle ore 7.20 dal quartiere Cariti – non è più sufficiente. Nonostante sia stato predisposto negli ultimi giorni un autobus da 18 metri con maggiore capienza, i disagi restano: la corsa è affollata e gli autisti sono costretti a lasciare a terra studenti e pendolari. “Abbiamo ricevuto, negli ultimi giorni, decine di segnalazioni – spiega il sindaco Valiante – da parte di famiglie che lamentano disagi sulla linea 10 in partenza alle ore 7.20 dal quartiere Cariti. Il bus raggiunge le scuole della città capoluogo ed è del tutto insufficiente. Registriamo lamentele anche per il ritorno da Salerno verso Baronissi, con autobus colmi di pendolari e studenti. È necessario rimodulare corse e mezzi, attivando linee e bus supplementari”. Il Comune di Baronissi ha chiesto inoltre di allungare il percorso del pullman urbano nella frazione di Aiello. Attualmente l’ultima fermata è in piazza Trivio. Sollecitato un ampliamento del percorso fino alla chiesa di San Pietro per agevolare tanti anziani e studenti che vivono nella zona più alta della frazione.
Disagi per la linea 10: sindaco di Baronissi chiedere corsa supplementare per gli studenti
La richiesta firmata anche dal sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa e dal primo cittadino di Pellezzano Francesco Morra
20 settembre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Vaccino, i Giovani Dem di Salerno: “Inserire il mondo della scuola”
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 18
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 34
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 228
-
Minacce e insulti antisemiti a Lia Tagliacozzo, dura condanna dell’Anpi Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 123
-
Tra emergenza e crisi di governo, tutto sulle ultime ore
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 145
-
Il salernitano Provenza al Ministro Speranza: “Ritirare poteri Stato-Regioni”
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 150
-
Fontane al Grand Hotel Salerno: skateboarding e la cultura giovanile sono la salvezza dal...
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 389
-
Case Popolari a Battipaglia, il Comune e l’IACP condannati al risarcimento
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 153
-
Grido d’allarme al Regina Margherita di Salerno, “Subito locali e messa in sicurezza”
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 280
-
Vertenza Maccaferri di Bellizzi, pronta la convocazione del tavolo al Mise
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 117
-
Nuovo Dpcm per venerdì, il Ministro della Salute: “Intenzione mantenere alcune restrizioni”
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 210
-
De Luca richiama all’ordine: “Zona Gialla non è un liberi tutti”
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 181
-
Vaccinati gli operatori Anffas Salerno, ora si attende il turno delle persone con disabilità
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 243
-
Contagi nella polizia municipale e strutture comunali, appello Csa: «Non ci sono direttive”
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 229
-
Baronissi e scuole, maggioranza insorge: “Suburra della peggior specie”
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 135
-
Cimitero di Salerno, danni alle lapidi e furti di fiori
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 235