Mori nella notte dell’11 agosto di due anni fa, nell’area della discoteca Il Ciclope di Marina di Camerota, colpito da un masso che si staccò dalla parete rocciosa. Si sono così concluse le indagini per quanto accadde al 27enne di Mugnano, Crescenzo Della Ragione, sono 10 le persone che rischiano adesso il processo, per 9 di loro l’accusa è di omicidio colposo in concorso, come si legge sul quotidiano Il Mattino, per “aver procurato la morte di Crescenzo Della Ragione che mentre si trovava nella discoteca Il Ciclope, dove non avrebbe dovuto avere accesso, è stato colpito al cranio e alla ragione dorsale da una pietra distaccati dal costone sulla discoteca”. Per l’altro indagato, invece, c’è l’accusa di favoreggiamento personale. Tra gli indagati, come rivela Il Mattino, si sono aggiunti al sindaco di Camerota Antonio Romano, l’amministratore della società che gestisce la discoteca Raffaele Sacco e i due tecnici incaricati di monitorare il costone roccioso, il geologo Antonio Gravina, l’ingegnere Gennaro D’Addio. gli ex sindaci Antonio Troccoli, Domenico Bortone e dei comandanti della polizia municipale dal 2011 al 2016.
Dieci indagati per la morte al “Ciclope”
Verso il processo 10 persone iscritte nel registro degli indagati, per 9 di loro l'accusa è di omicidio colposo in concorso
6 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1150
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 980
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1492
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1490
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Inclusione sociale nella Valle dell’Irno, parte il progetto “Oltre la disabilità”
5 giugno 2023 • Visualizzazioni: 398
-
“Campania: bellezza è inclusione”: il nuovo video della Regione Campania
5 giugno 2023 • Visualizzazioni: 167
-
Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e le loro...
26 maggio 2023 • Visualizzazioni: 295
-
All’Unisa “Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno studi unico nel Mezzogiorno
24 maggio 2023 • Visualizzazioni: 368
-
“Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno all’Unisa
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 491
-
Pd, sindaci eletti nel salernitano: la soddisfazione del partito
20 maggio 2023 • Visualizzazioni: 219
-
Un parrucchiere salernitano nel team delle sfilate più importanti a livello internazionale
17 maggio 2023 • Visualizzazioni: 3455
-
A Pagani appuntamento speciale con il progetto “Arte che cura”, un viaggio terapeutico attraverso...
11 maggio 2023 • Visualizzazioni: 560
-
5 maggio 2023 • Visualizzazioni: 407
-
A Salerno un murale e un convegno in memoria di Giancarlo Siani
21 aprile 2023 • Visualizzazioni: 422
-
Banca Campania Centro, domani presentazione de “La Primavera dei Sogni” con Roberto Vecchioni
19 aprile 2023 • Visualizzazioni: 370
-
“Costruire un mondo di pace, valorizzando e accettando le nostre differenze”, l’evento di Viridis...
15 aprile 2023 • Visualizzazioni: 251
-
Ocean Viking a Salerno, a bordo i 92 migranti salvati a largo della Libia....
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 747
-
Agricoltura di precisione, ampliate le iscrizioni al Corso Avanzato
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 293
-
Unisa e Scienze Giuridiche, direttore Sciancalepore a Cuba
31 marzo 2023 • Visualizzazioni: 384