Si riempie, per la quarta volta nella carriera di Antonello De Rosa, la casella della partecipazione al Festival Nazionale di Teatro “Le Voci dell’Anima” di Rimini. L’ attore e regista salernitano, dal 9 al 13 di ottobre, portera’ In scena “Io e Te” : tratto da “Giovanni Episcopo” di D’ Annunzio e’ la storia di un uomo inetto che riscatta la sua dignita’ uccidendo il suo carnefice. “E’ la quarta volta che partecipo al Festival di Rimini – commenta Antonello De Rosa – ed e’ sempre un immenso piacere. Non vivo questo appuntamento come una competizione, ma come una opportunita’ per fare quello che amo: il teatro. La prima volta partecipa con Le cinque rose di Jennifer ed i tre sul podio, tra cui il sottoscritto, ebbero la possibilita’ di prender parte, ognuno con il proprio lavoro, agli spettacoli in programma alla Triennale di Milano. Nella seconda occasione, invece, fu la volta di Traccia di Mamma con cui portai a casa il premio della giuria. L’ ultima circostanza coincise con la partecipazione da regista conseguendo il premio assoluto. E’ un piacere, lo ripeto, ritornare a Rimini e fornire il mio contributo ad una rassegna importante, ben fatta e sacrificante con in testa l’operato di Maurizio Argan: uno degli organizzatori e nobil uomo”. Grande successo, per concludere per lo stage “La Lupa” in programma a settembre e con al timone Nadia Rinaldi ed Antonello De Rosa. Trecentotrenta le richieste pervenute, cinquanta gli stagisti pronti a calarsi in una realta’ teatrale fatta di tanto lavoro, passione e colpi di scena.
De Rosa ospite del Festival Nazionale di Teatro Le Voci dell’Anima di Rimini
25 luglio 2019
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1099
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 918
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1396
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1430
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Quiz Dr. Sex per la Festa della Donna al MacLaren’s Pub di Salerno
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 206
-
Giffoni, Italia Experience terza tappa in Croazia: a Sebenico 500 giffoners
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 200
-
Lunedì 27 febbraio all’Hub di Pontecagnano la presentazione di “A tavola con In Cibum”
22 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 267
-
Salerno Letteratura, domani Yari Selvetella al Museo Archeologico Provinciale
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 302
-
A Mercato San Severino, pizzaiolo non per caso: la storia nel libro di De...
6 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 333
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 369
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 359
-
Domani alla Stazione Marittima di Salerno la scuola a confronto sull’Eduverso
26 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 310
-
Arte e motori, exhibition live venerdì nello show room Unicar
25 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 311
-
“Edith, una ballerina all’inferno”, simbolo della giornata della memoria 2023
23 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 320
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
“Blu Live” il ritorno sul palco di Giorgia al PalaSele di Eboli
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 476
-
Kill Drama lancia la sua “Cilento mia”: “Una canzone d’amore per la mia terra”
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 436
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 354