Il neo governatore della Campania Vincenzo De Luca ringrazia i napoletani e pur incassando la fiducia del premier Matteo Renzi, sarà costretto a vedersela con la sospensione per effetto della legge Severino. Ieri sera, infatti, De Luca era a Napoli, alla Mostra d’Oltremare dove ha ringraziato i cittadini napoletani che l’hanno votato parlando anche della sua campagna elettorale. “Era diventata una guerra termonucleare- ha detto De Luca- mancava solo che mi mandassero l’Isis sotto casa. Fra poco sarà chiaro che quello che è avvenuto in questi due mesi è la più grave campagna di aggressione politica e mediatica della storia repubblicana. Ringrazio Napoli che ha mandato un messaggio forte all’Italia di libertà e autonomia dei cittadini”. Intanto dalla Liguria il premier Renzi usa con De Luca bastone e carota. “Vincenzo De Luca- ha detto- non ha nulla a che fare con mafia e camorra. Va detto. Come per il sindaco Luigi de Magistris si stratta di abuso di ufficio. De Luca ha sempre combattuto la camorra”. Sulla Severino è stato, invece, caustico: “Il tempo delle leggi ad personam è finito- assicura il presidente del Consigli-. Noi non le facciamo. Modificarla oggi sarebbe fare questo. Esiste – ha aggiunto – una contraddizione della quale il Pd deve farsi carico. Servono regole più chiare e semplici ma non ci sarà nessun favoritismo”.
De Luca e Renzi, prove d’intesa a distanza
Il premier: "Non cambieremo la Severino per De Luca"
6 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Salernitana, De Luca risponde a Tutino: 1 a 1 all’Arechi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 824
-
Bombe carta sotto casa di De Luca: indagate quattro persone
28 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1081
-
Emergenza Covid19: oggi riunione tra Regione Campania, Unità di Crisi e vertici sanitari
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 2023
-
Leggi altri articoli di 'Attualità'
-
GMG, destinazione Lisbona per 128 giovani dell’Arcidiocesi di Salerno
28 luglio 2023 • Visualizzazioni: 351
-
“I tramonti letterari del Gattapone”, nuova tappa ad Eboli
18 giugno 2023 • Visualizzazioni: 521
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 791
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 687
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 456
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 594
-
Interruzione dell’erogazione idrica, scuole chiuse a Giovi e Ogliara
20 ottobre 2021 • Visualizzazioni: 672
-
Ancora vietato l’ingresso al Comune, la conferenza si tiene in un bar
20 ottobre 2021 • Visualizzazioni: 784
-
Le donne della Cisl Salerno al fianco delle donne dell’Afghanistan
18 agosto 2021 • Visualizzazioni: 1280
-
Restyling Vestuti, nuova vita per il tartan sulla pista – LE FOTO
4 agosto 2021 • Visualizzazioni: 1824
-
Protocollo d’Intesa tra Cassa di Risparmio e Centro Servizi per il Volontariato
30 luglio 2021 • Visualizzazioni: 1361
-
Estate Salernitana, conferenza stampa finale al Salone dei Marmi
16 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1199
-
Carnevale di Maiori: domani il gran finale con l’ultima sfilata e la premiazione
9 marzo 2019 • Visualizzazioni: 2362
-
Prove d’accensione per l’albero, tutto pronto in piazza Portanova – FOTO
30 novembre 2018 • Visualizzazioni: 2256
-
Nozze ad Agnone per Valeria Ciarambino: testimone Luigi Di Maio – FOTO
14 settembre 2018 • Visualizzazioni: 3784
-
Rinviato al 4 settembre il memorial dedicato al “medico dei bambini”
23 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1484
-
Domani a Vietri sul Mare il memorial dedicato al “medico dei bambini”
20 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1593
-
Ai nastri di partenza “Non Solo Sole XXX Edition – the Show must...
25 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1810
-
La collezione di mezzi militari di Gerardo Motta in mostra a Napoli
6 luglio 2018 • Visualizzazioni: 3724