I mercatini di Natale all’interno della manifestazione Christmas Land a Pontecagnano Faiano hanno chiuso i battenti qualche giorno fa e il presidente di Gera A.V. Giuseppe Palo ha fatto un bilancio “generale” riguardo la partecipazione della propria associazione con “Natale con Gera” proprio al maxi evento natalizio della città picentina, affrontando diversi temi e analizzando anche i pro e i contro dello stesso. “Abbiamo voluto partecipare con la nostra associazione ad un evento simbolo per la nostra città, proprio per evitare una dispersione di energie e siamo stati ben lieti di averlo fatto in collaborazione con la Pro Loco Etruschi di Frontiera e l’ente Comune di Pontecagnano Faiano senza nessun rimorso – esordisce Giuseppe Palo e continua – certo, un confronto più pregnante e puntuale tra le parti, avrebbe sicuramente consentito di limare certe sbavature, tuttavia quello che conta e che ci ha rincuorati, è stato l’attestato di stima collettivo che è venuto dai commercianti, gli artigiani presenti e buona parte della popolazione.” L’associazione Gera, ha portato ai giardini pubblici anche la web tv della omonima associazione, che ha ripreso i momenti salienti dei venti giorni del Christmas Land e in particolare delle quattro giornate della seconda edizione di “Natale con Gera, durante le quali si è vista una notevole affluenza in termini di visite e presenze. “Più di una volta è stato detto che quest’anno poteva essere definito come anno zero, credo che sia così, perché si raccoglieva una pesante eredità ovvero quella di un maestro degli eventi e dell’intrattenimento come Pippo Pelo e tutto il suo entourage, che anche qui ha lasciato parecchi nostalgici, ma noi nelle dovute proporzioni e parlo della nostra associazione crediamo di aver dato un buon contributo alla riuscita dei mercatini, insieme chiaramente alla Pro Loco e al Comune, perché abbiamo regalato un mercatino per i bambini, per gli artigiani e la collettività, cercando di rispondere a tutte le esigenze, non dimentichiamo infatti, che ci sono stati diversi artisti di strada, cabarettisti di un certo calibro e istituzioni regionali e ministeriali che hanno partecipato a momenti di importante confronto e che si sono anche complimentati per l’organizzazione.” I complimenti più belli spiega Palo sono venuti proprio da alcuni commercianti della zona. “Per la prima volta, mi hanno confermato diversi commercianti, è stato creato un villaggio natalizio per i bambini, perché diciamocelo francamente, è soprattutto la loro festa – sottolinea Palo e continua – riguardo invece la prossima edizione dei mercatini non oso pronunciarmi, perché le cose vanno programmate per bene e per tempo e non possiamo improvvisare. Il Comune ci è stato vicino in molte cose ma deve essere in grado come ente principale e organizzatore di far convogliare le migliori energie su un progetto maggiormente organico e coinvolgente.” Riguardo i progetti futuri Palo dice: “Dopo le feste natalizie ci concentreremo sulle nuove trasmissioni di Gera Web Tv e sul prossimo Villaggio dei Sapori del Sud e personalmente mi sento di ringraziare tutti i membri dell’associazione ad uno ad uno per il lavoro quotidiano e certosino che svolgono per la buona riuscita di tutti gli eventi organizzati da Gera. Lo dimostrano anche le migliaia di visualizzazioni sulla nostra pagina facebook riguardante gli eventi, le trasmissioni e tutto quanto ruota attorno al mondo Gera”.
Dai mercatini di Natale alle prossime iniziative: il bilancio della Gera
Grandi presenze registrate nella seconda edizione di Natale con Gera
28 dicembre 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 451
-
Antonacci con il suo “Palco Centrale”, emozioni al Palasele – LE FOTO
26 maggio 2023 • Visualizzazioni: 311
-
Porto di Parole, decima edizione: s’indaga sui classici della letteratura
25 maggio 2023 • Visualizzazioni: 421
-
Giornate dell’Arte, evento con gli studenti del Margherita Hack
24 maggio 2023 • Visualizzazioni: 271
-
All’Augusteo Danzamì porta in scena il mondo romantico e fiabesco di Čajkovskij
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 237
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 287
-
Due giorni “all together” all’Augusto, ultimo step dello spin off di Linea d’Ombra
3 maggio 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Centro storico nella macchina del tempo, ecco il Crocifisso Ritrovato – LE FOTO
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 3836
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
“Un’altra verità”, successo per il romanzo noir ambientato a Salerno
18 aprile 2023 • Visualizzazioni: 363
-
Ad Eboli incanta “Le Cirque Top Performers in Alis” – LE FOTO
16 aprile 2023 • Visualizzazioni: 335
-
Eros e il suo “Battito Infinito”, grande show di Ramazzotti al PalaSele – LE...
12 aprile 2023 • Visualizzazioni: 317
-
Al museo archeologico di Salerno “Un fumetto entra al Museo” dedicato alla testa di...
11 aprile 2023 • Visualizzazioni: 280