Cetara, meta scelta dai vip italiani per le vacanze. E Aurelio De Laurentiis, che di vacanze se ne intende, sceglie il piccolo borgo marinaro, luogo di eccellenza per l’accoglienza e la gastronomia. Il produttore cinematografico, imprenditore e dirigente sportivo italiano, titolare della Filmauro, nonché presidente del Napoli e consigliere della Lega Calcio trascorrerà alcuni giorni a Cetara, dove è giunto con la propria barca. L’assessore alla cultura di Cetara, Angela Speranza, ha fatto gli onori di casa all’ospite d’eccezione consegnandogli il libro illustrato “Cetara nuovi avvistamenti. Segni dell’identità culturale del territorio”, che narra la storia di Cetara e della Torre vicereale. “Siamo onorati di questa visita. Non è la prima volta che il presidente viene a Cetara, un luogo che ama per la sua genuinità ed ospitalità” ha affermato l’assessore Speranza. “Sono certa che la solarità del nostro borgo continuerà ad essere motivo di attrazione per turisti e visitatori di questo spessore”. Tra la famosa “Torretta” e il piccolo paesino, sarà sicuramente caccia al vip, tra selfie e autografi e il suggestivo scenario della Costiera Amalfitana.
Da Napoli alla Costiera, De Laurentiis sceglie Cetara per le vacanze
Il patron del Napoli arriva in barca, ad accoglierlo l'assessore alla cultura
12 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
“Meraviglie – I sentieri dei sensi” si sposta a Conca dei Marini
22 agosto 2023 • Visualizzazioni: 239
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 930
-
Estate Salernitana, conferenza stampa finale al Salone dei Marmi
16 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1157
-
Ravello accoglie la piccola Noemi, la bimba coinvolta in una sparatoria dalla Camorra
1 agosto 2019 • Visualizzazioni: 894
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 93
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 95
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 121
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 121
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 145
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 165
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 570
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 173
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 342
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 198