Divieto di balneazione nella splendida Costa d’Amalfi. Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha infatti firmato un’ordinanza di divieto di balneazione temporaneo, relativo allo specchio d’acqua antistante la baia di Marmorata, tra punta dello Scarpariello e la località Cippo di Minori. “Il provvedimento, emesso in via cautelare- ha spiegato il primo cittadino di Ravello- resterà in vigore fino all’ottenimento dei risultati delle analisi delle acque richieste all’Arpac da parte della Capitaneria di Porto di Amalfi, e fa riferimento ai recenti inconvenienti che hanno riguardato la condotta sottomarina di Marmorata, nel Comune di Ravello. Fenomeni che si sono verificati a seguito delle abbondanti piogge cadute nel pomeriggio del 5 giugno scorso e, successivamente, al danneggiamento all’impianto causato presumibilmente dall’ancoraggio di un’imbarcazione di grosse dimensioni”. I tecnici avrebbero verificato che le abbondanti precipitazioni innescano il fenomeno di formazione del fango e dunque di inquinamento delle acque. Al termine delle indagini coordinate dalla Capitaneria di Porto di Amalfi, atte a verificare la tenuta e soprattutto il rispetto delle normative vigenti degli impianti, il fascicolo sarà inviato all’Autorità Giudiziaria che dovrà accertare responsabilità su quello che si può definire un vero e proprio danno ambientale.
Costiera amalfitana, divieto di balneazione
Le abbondanti precipitazioni portano fango in mare
9 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 803
-
Carcassa di balena trasportata dal mare nel porto di San Marco di Castellabate
26 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 2954
-
“Non chiudiamo i parchi” consiglieri comunali contrari alla decisione del sindaco
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 906
-
Si filma mentre getta plastica in mare, poi le scuse: “Era un gesto goliardico”
12 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1266
-
Leggi altri articoli di 'Ambiente'
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Spazzamento meccanizzato delle aree parcheggio: al via le operazioni a Baronissi
12 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1411
-
Volontari di Greenpeace a Salerno: “Il pesce sta finendo!”
1 ottobre 2016 • Visualizzazioni: 1209
-
LE FOTO – Incendi nel Cilento, vanno a fuoco ettari di terreno
8 agosto 2016 • Visualizzazioni: 2102
-
Coldiretti: “Provincia di Salerno tra le più controllate e salubri”
14 luglio 2016 • Visualizzazioni: 2508
-
Sviluppo locale, formazione e orientamento: ci pensa Fortis.
14 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1661
-
Tortuga, il veliero che viaggerà lungo la costa cilentana
15 giugno 2016 • Visualizzazioni: 3649
-
Cirielli su Fonderie Pisano: “Il Comune tuteli salute ed occupazione”
28 marzo 2016 • Visualizzazioni: 2046
-
Apre il cantiere della Cilentana, inaugurazione col presidente De Luca
18 marzo 2016 • Visualizzazioni: 1237
-
Mobilitazione di Greenpeace a Salerno in vista del referendum
5 marzo 2016 • Visualizzazioni: 1220
-
Raffiche di multe, sequestri e bonifiche ad opera dei Vigili urbani
7 gennaio 2016 • Visualizzazioni: 1473
-
La società Battipagliese “Formamentis” in convegno a Napoli
5 gennaio 2016 • Visualizzazioni: 2375
-
Maltempo, da domani temporali e forti piogge in tutta la provincia
20 novembre 2015 • Visualizzazioni: 1598
-
Torna il maltempo sulla provincia: da stasera scatta l’allerta meteo
28 ottobre 2015 • Visualizzazioni: 2064
-
Meteo: da stasera torna il maltempo su tutta la provincia
18 ottobre 2015 • Visualizzazioni: 2149