Si è svolto nella giornata di oggi, presso il Grand Hotel Salerno, il convegno della Cisal ”Il Terziario in Campania. Problemi e opportunità”, organizzato da Enbic (Ente bilaterale confederale) ed Enbims (Ente bilaterale meccanici e servizi), durante il quale sono stati affrontati temi delicati e di grande attualità. L’incontro ha visto la partecipazione di un parterre di relatori di alto profilo, che ha toccato alcune delle problematiche che più di altre attanagliano il settore e sulle quali si dovrà lavorare per riuscire a rilanciare occupazione e sviluppo. Tra i vari interventi bisogna segnalare quelli del Segretario Generale della Cisal Francesco Cavallaro ed il Segretario Generale della Cisal Terziario Vincenzo Caratelli, il quale ha focalizzato la propria attenzione sulla necessità di badare alle esigenze dei territori per modellare, su queste basi, la contrattazione collettiva, in particolar modo quella di secondo livello. Rilevanza particolare ha assunto il dato riferito dallo stesso: ”Nel 2015, l’utilizzo dei voucher è schizzato alle stelle, per un ammontare complessivo di 60 milioni di euro. Indubbiamente, i voucher sono una strada importante, significativa ma non risolutiva e l’abuso di questo strumento di certo non contribuisce ad un concreto rilancio dell’occupazione, meno che mai di quella giovanile. Per questo ritengo che sia necessario rivalutare e rivedere la cosa valutando le richieste e le esigenze dei territori, ricordando che sono i lavoratori a fare le aziende”. Presente a questa tavola rotonda molto partecipata anche il Segretario Regionale della Cisal Terziario Giovanni Giudice, che si è mostrato estremamente soddisfatto per lo svolgimento dei lavori: ”Nel convegno si è parlato di liberalità, contrattazione collettiva, previdenza: tutti elementi che fanno da corollario ad un serio e concreto sviluppo, all’interno delle aziende, della contrattazione di secondo livello. Un argomento, quest’ultimo, che dovrà essere sempre più dibattuto al fine di garantire occupazione ed economia, soprattutto in un territorio come il nostro”.
Convegno Cisal, Caratelli: ”Bisogna ascoltare di più i territori”
L'incontro, che ruotava intorno al tema ''Il Terziario in Campania. Problemi e opportunità'', ha toccato alcune delle problematiche che maggiormente attanagliano il settore
20 novembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Iniziano i saldi anche a Salerno, Giudice (Cisal): “Che non sia periodo per sfruttamento..”
6 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1045
-
Fonderie Pisano, Vicinanza della Cisal soddisfatto dell’impegno preso da Piero De Luca
2 settembre 2017 • Visualizzazioni: 1618
-
Vertenza Fonderie, Cisal lancia appello a Piero De Luca: “caso delocalizzazione in Regione”
14 agosto 2017 • Visualizzazioni: 1156
-
Vicinanza della Cisal: “Equitalia affossa le imprese della provincia di Salerno”
24 giugno 2017 • Visualizzazioni: 1292
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 249
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 274
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 325
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 392
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 299
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280