Continuano i controlli nei centri scommessi da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno a contrasto del fenomeno della ludopatia minorile. I militari della Compagnia di Scafati hanno sanzionato altri due gestori di punti scommesse, stavolta a Castel San Giorgio (SA), ove un sedicenne è stato colto nell’atto di ritirare la “giocata” e a Nocera Inferiore (SA), dove vi era un quindicenne intento a consultare i palinsesti, pronto per piazzare la scommessa. Agli esercenti sono state contestate le previste sanzioni amministrative per la presenza di minorenni all’interno delle loro attività commerciali, così come stabilito dal c.d. Decreto Balduzzi. In quest’ambito, infatti, la tutela del legislatore nei confronti di quella che è obiettivamente una fascia più facilmente aggredibile dal fenomeno della ludopatia, si spinge fino al punto di vietare anche solo l’ingresso di questi ultimi nei centri scommesse. In tutte le sale dedicate esclusivamente al gioco è fatto obbligo di esporre in maniera visibile, nei punti di ingresso al locale, avvisi recanti il divieto di accesso e di gioco per i minori di anni diciotto. Nei casi di dubbi sulla maggior età la legge prevede la possibilità di richiedere l’esibizione di un documento di identità.
Minorenni pronti a giocare le “bollette”, sanzioni in Centri Scommesse nel Salernitano
Continuano i controlli contro la ludopatia minorile, sanzioni a Castel San Giorgio e Nocera Inferiore
15 marzo 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Percepivano buoni spesa Covid illegalmente, scoperte 75 persone
24 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1160
-
Sequestro di fuochi d’artificio illegali nascosti in abitazioni private
19 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1511
-
Guardia di Finanza di Salerno: falsi crediti d’imposta per 7 milioni di euro
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1094
-
Parcheggio a pagamento dopo le 18 nell’area del Genio Civile in via Porto
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 966
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 217
-
Raccolta e spazzamento dei rifiuti a Giungano, scongiurato lo sciopero dei lavoratori
18 settembre 2023 • Visualizzazioni: 135
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 171
-
Superbonus: caccia alle streghe ed analisi strumentalmente parziali
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 179
-
Abbattimento del Ponte Marconi a San Marzano sul Sarno
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 168
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1110
-
Sciopero della riabilitazione in provincia di Salerno
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172
-
Inizia il nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Arcivescovo Andrea Bellandi
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 160
-
Pazienti ricoverati in stanze sovraffollate all’ospedale di Battipaglia
11 settembre 2023 • Visualizzazioni: 153
-
Incendio di San Marzano sul Sarno, livelli diossine sotto valore di riferimento
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 160
-
Vigilantes muore nel punto vendita salernitano di Ikea
8 settembre 2023 • Visualizzazioni: 339