A Castellabate la tradizione si rinnova, anche quest’anno, con il Palio storico della Stuzza, arrivato alla sua 115^ edizione, organizzato dall’Associazione Cilentani DOC e patrocinato dal comune. Un evento imperdibile che si svolgerà questa domenica 14 agosto alle 16:30 sulla scogliera del Lungomare Perrotti. I partecipanti, rigorosamente residenti, dovranno percorrere un palo di castagno cosparso di grasso animale lungo diciotto metri e conquistare una delle tre bandierine posta all’estremità per vincere l’ambito palio. È una prova di equilibrio e di abilità che richiede un grande impegno fisico e una tecnica affinata per riuscire a camminare sul palo scivoloso senza cadere in acqua. Novità di questa edizione, oltre alla location, è stata la gara di voga che si tenuta ieri 13 agosto alle ore 16 nello specchio d’acqua antistante Punta dell’Inferno, le quattro storiche contrade di Santa Maria si sono affrontete in un’avvincente competizione su gozzo a remi, non succedeva dal 2005. «Questi eventi testimoniano la grande collaborazione tra il comune e le associazioni locali», dichiara il Consigliere con delega all’associazionismo Assunta Niglio: «Quest’anno i Cilentati DOC, che portano avanti con determinazione il Palio centenario, in sinergia con l’Associazione Punta Tresino e l’Associazione Pescatori di Castellabate hanno restituito al nostro mare anche la storica gara di voga, tradizione che stava rischiando di scomparire». L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri a riguardo: «Il valore di questo evento è il suo stretto legame con le antiche usanze della marineria locale e con la festa in onore di Santa Maria a Mare, oltre al rinnovato e stretto rapporto con la cultura e la storia del nostro territorio», e aggiunge: «Il Comune di Castellabate sostiene con orgoglio la pregevole iniziativa che si augura, per le future edizioni, di riuscire a valorizzare e a far crescere sempre più».
Continua la tradizione a Castellabate: c’è il palio storico della Stuzza
I partecipanti dovranno percorrere un palo di castagno cosparso di grasso animale lungo diciotto metri e conquistare una delle tre bandierine posta all’estremità per vincere l’ambito palio
14 agosto 2016
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 559
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 192
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 568
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 237
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 276
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 147
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 163
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2565
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 337
-
Salerno, partita campagna di vaccinazione Anti-Covid: toccherà anche agli studenti di Medicina
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 888
-
Mareggiata si “mangia” il lungomare, i danni del maltempo sul litorale
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 286
-
Piazza Alario, esposto il rendering: protesta sotto Palazzo di Città
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 196
-
Strappo in maggioranza, sindaco risponde: “Scelte da riscontro elettorale, ingiusto accusare me”
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 329