SALERNO - “I contagi nelle cliniche private della Campania, tra cui la Malzoni di Avellino, dimostrano che sanità pubblica, seppur con le sue criticità, ha saputo gestire meglio l’emergenza Covid”. Così Mario Polichetti, segretario provinciale della Fials Salerno, commenta l’ultimo caso di positività emerso alla casa di cura privata Malzoni di Avellino. “A marzo, durante la prima fase, ci fu detto che sarebbero state prese le precauzioni giuste per tutelare medici e pazienti. Adesso il risultato di quelle promesse è evidente nelle strutture private. Nel comparto pubblico invece, come dimostra il reparto di “Gravidanza a rischio” dell’ospedale di Salerno, non ha mai interrotto la propria attività. I ricoveri in altri reparti, seppur limitati, non si sono mai fermati. Certamente, le problematiche ci sono e sono note a tutti. Ma si affrontano sicuramente in maniera molto più netta di quanto accade nelle cliniche private dove il profitto viene messo davanti alla salute di lavoratori e pazienti. Ecco perché bisogna continuare a credere e investire nel pubblico, dove esiste una macchina efficiente che, se gestita bene, può dare risultati eccellenti”.
Contagi nelle cliniche private, Polichetti: “Sanità pubblica ha saputo gestire meglio il Covid”
"I contagi nelle cliniche private della Campania, tra cui la Malzoni di Avellino, dimostrano che sanità pubblica, seppur con le sue criticità, ha saputo gestire meglio l'emergenza Covid". Così Mario Polichetti, segretario provinciale della Fials Salerno, commenta l'ultimo caso di positività emerso alla casa di cura privata Malzoni di Avellino.
23 novembre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Contributi illegittimi versati per il sindaco e l’assessore, fiamme gialle sequestrano 80mila euro
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 45
-
“A Salerno riprendono le lezioni in presenza ma con i termosifoni spenti”
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 92
-
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 382
-
Scadenza del bollo auto: Novità e consigli dall’ACI Salerno
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 377
-
Autobus senza revisione con i passeggeri a bordo, fermato e messo sotto sequestro dalla...
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 160
-
Rientro in presenza ma che sia sicuro, la protesta degli studenti
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 112
-
Il “Modello Cilento” nel Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 91
-
Tragedia evitata in via Vinciprova, albero cade e “taglia” la strada
24 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 308
-
Salerno, accolta dal Tar l’istanza cautelare per riaprire anche le scuole secondarie di II...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 182
-
Morti sul lavoro in provincia di Salerno, il caso in Parlamento
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 104
-
Ripresa all’ospedale di Cava, “occorre subito altro personale”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 136
-
Scuola Pirro, problemi sull’uscita d’emergenza: vertice con il sindaco
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 121
-
Inchiesta della DDA di Salerno su ambulanze e funerali, “si faccia chiarezza”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 156
-
De Rosa (Smet): “Governo riconosca a categorie Trasporto la priorità su somministrazione vaccino”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 186
-
Salerno, trattative sindacali ferme da prima della pandemia all’Asl: sigle chiedono il confronto
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 133
-
La “Verità Negata. Chi ha ucciso Angelo Vassallo il Sindaco Pescatore” diventa un docufilm
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 166
-
Strage nel silenzio in provincia di Salerno, quattro morti bianche dall’inizio dell’anno
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 577
-
Salerno, vaccino Pfizer, Antonacchio (Cisl Fp): “Incrementare le scorte, sono a rischio i richiami”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 193