BARONISSI - L’emergenza Covid sta mettendo a dura prova la tenuta psicologica delle persone alle prese con i timori del contagio e dell’isolamento: elementi che possono provocare attacchi di ansia, stress, paure, disagio. Nasce così il servizio di sostegno psicologico per gli abitanti dei comuni del Consorzio sociale Valle dell’Irno S6 (Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano, Mercato San Severino e Siano) per dare un aiuto concreto in questi giorni di emergenza sanitaria e contribuire a ridurre le situazioni di ansia da contagio. “Abbiamo attivato questo ulteriore servizio per garantire sostegno e vicinanza a tutte quelle persone che potrebbero risentire in maniera ancor più drammatica di questa emergenza che stiamo affrontando – sottolinea il presidente del Cda del Consorzio, il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante – in questo momento è fondamentale essere vicini alle persone che hanno più bisogno di sostegno”. “È necessario oggi più che mai dare ascolto alle fragilità – fa eco il direttore generale Carmine De Blasio – naturalmente una telefonata non può sopperire completamente l’assenza e la distanza sociale, però può far sentire meno sole le persone e permetterci di intervenire concretamente laddove il disagio e le difficoltà sono importanti. I nostri psicologi sono pronti a rispondere alle richieste di aiuto”. Chiunque abbia necessità può contattare i numeri verdi 333-6165637 e 333-6165641, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30. Il servizio garantirà il rispetto della privacy e la riservatezza.
Consorzio Sociale Valle dell’Irno, attivo il servizio di sostegno psicologico
L’emergenza Covid sta mettendo a dura prova la tenuta psicologica delle persone alle prese con i timori del contagio e dell'isolamento: elementi che possono provocare attacchi di ansia, stress, paure, disagio.
17 novembre 2020
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Compleanno Sua Maestà Salernitana, raccolti 34.000 euro per la LILT
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 124
-
Truffa ai familiari di ultras granata morto in un incidente, la ricostruzione e gli...
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 1116
-
Armi, droga ed estorsioni: maxi blitz carabinieri con 38 fermati
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 524
-
“Innovare è una sfida”, De Rosa allo Young Innovators Business Forum
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 122
-
Grande successo dell’YIBF con Cottarelli e il Ministro dei Giovani
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 142
-
Limiti sul lungomare, Comune apre al posizionamento dei dossi
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 115
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 122
-
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 614
-
Squadra dell’ordine dei Medici di Salerno in gran spolvero: battuti i colleghi di Avellino...
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 123
-
Via Roma e centro storico, è “anarchia” sui rifiuti: rabbia Salerno Pulita
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 129
-
Settantanove anni fa Salerno conosceva l’orrore della guerra
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 124
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 142
-
De Rosa: “Campania capitale del trasporto in Italia, Salerno è provincia più effervescente”
17 giugno 2022 • Visualizzazioni: 150
-
Battipaglia, tentata concussione per un consigliere comunale
16 giugno 2022 • Visualizzazioni: 106
-
Salerno, all’Ateneo studenti a lezione di cibersecurity e geopolitica
15 giugno 2022 • Visualizzazioni: 113