Confronto serrato alla Provincia sul tema del ciclo integrato dei rifiuti, nell’incontro convocato dal Consigliere Provinciale delegato all’ambiente e Sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe con i Commissari liquidatori dei Consorzi e i rappresentanti dei lavoratori. L’incontro, molto partecipato e carico di tensione per le annose problematiche irrisolte, soprattutto riguardo al futuro dei lavoratori, ha sortito l’avvio di una serie di iniziative.
“Innanzitutto – afferma il Consigliere Volpe – pur non avendo più competenze supportate dalle norme di settore, domani invierò, diretta ai Sindaci del territorio provinciale, una lettera in cui chiedo ai colleghi, nella loro responsabilità istituzionale, un impegno preciso a tener presenti i lavoratori dei Consorzi da ricollocare dopo lo scioglimento degli stessi. Inoltre, la settimana prossima sarà istituito un tavolo tecnico con la partecipazione dei Commissari liquidatori, di un rappresentante (tecnico) per ogni sigla sindacale e dell’Amministrazione Provinciale con la sua parte politica e tecnica. Infine, la Provincia affiancherà i Commissari dei Consorzi in ogni azione nei confronti dei Comuni inadempienti, al fine di recuperare i crediti accumulatisi negli ultimi anni. Nel contempo, i Consorzi forniranno alla Provincia dati completi degli organici e dei profili professionali dei dipendenti, al fine di consentile la compilazione di una graduatoria provinciale. Queste iniziative, comunque – conclude Mimmo Volpe – non escludono eventuali azioni di responsabilità, nei confronti di chi ha gestito in modo improprio, negli ultimi anni, tutta la partita dei rifiuti in Provincia di Salerno”.
Consorzi di Bacino, sollecitazione ai sindaci e tavolo tecnico per monitorare
Un primo cronoprogramma sulla vertenza dei rifiuti in Provincia di Salerno
18 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Rifiuti abbandonati nel centro storico, sopralluogo del Sindaco Napoli
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1048
-
Sversamento illecito di rifiuti: individuato responsabile
11 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1174
-
Salerno Pulita, De Luca: “Ad ottobre stabilizzeremo 150 lavoratori precari”
12 settembre 2018 • Visualizzazioni: 4082
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 93
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 106
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 135
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 192
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 538
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 267
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 338
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 198