Nel corso del pomeriggio, i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, coordinata dal Tenente Davide Acquaviva, rinvenivano un cinquantenne originario di Teggiano, scomparso circa dieci giorni fa. Il predetto, senza avvisare i propri familiari né amici, il 29 novembre , si era allontanato volontariamente con la propria autovettura senza fare più ritorno presso la propria abitazione. Lo stesso, per i primi due giorni, aveva esclusivamente mantenuto un contatto telefonico con alcuni parenti, senza tuttavia riferire dove si trovasse. I familiari, allarmati dal fatto che il proprio congiunto avesse spento improvvisamente il telefono, perdendo definitivamente con loro i contatti, nella data odierna sporgevano denuncia di allontanamento presso la Stazione Carabinieri di Polla. Le ricerche, serratamente e tempestivamente condotte attraverso operazioni di geolocalizzazione cellulare e la raccolta di testimonianze in Campania e nel Lazio, permettevano di restringere l’area dove il malcapitato potesse essersi allontanato a quella del frusinate. Le investigazioni, ipotizzando stati di malessere, dovuti al freddo e alle condizioni di salute dello scomparso, venivano estese anche ai pronti soccorso della zona, permettendo di rintracciare il malcapitato che era stato ricoverato presso l’Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone ove, a causa del suo stato confusionale, non aveva saputo fornire le proprie esatte generalità. L’Arma di Polla ne informava prontamente i familiari, revocando le ricerche, estese alle altre Forze di Polizia del territorio nazionale.
In stato confusionale 50enne di Teggiano si allontana da casa, ritrovato a Frosinone
Era ricoverato all'ospedale Spaziani, non riusciva a fornire le proprie generalità, ritrovato dai Carabinieri
7 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1128
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1739
-
Asl Salerno dona tre TAC e tre Iniettori in ospedale a Dschang
20 novembre 2020 • Visualizzazioni: 945
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Inclusione sociale nella Valle dell’Irno, parte il progetto “Oltre la disabilità”
5 giugno 2023 • Visualizzazioni: 397
-
“Campania: bellezza è inclusione”: il nuovo video della Regione Campania
5 giugno 2023 • Visualizzazioni: 167
-
Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e le loro...
26 maggio 2023 • Visualizzazioni: 295
-
All’Unisa “Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno studi unico nel Mezzogiorno
24 maggio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
“Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno all’Unisa
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 491
-
Pd, sindaci eletti nel salernitano: la soddisfazione del partito
20 maggio 2023 • Visualizzazioni: 219
-
Un parrucchiere salernitano nel team delle sfilate più importanti a livello internazionale
17 maggio 2023 • Visualizzazioni: 3455
-
A Pagani appuntamento speciale con il progetto “Arte che cura”, un viaggio terapeutico attraverso...
11 maggio 2023 • Visualizzazioni: 560
-
5 maggio 2023 • Visualizzazioni: 407
-
A Salerno un murale e un convegno in memoria di Giancarlo Siani
21 aprile 2023 • Visualizzazioni: 421
-
Banca Campania Centro, domani presentazione de “La Primavera dei Sogni” con Roberto Vecchioni
19 aprile 2023 • Visualizzazioni: 370
-
“Costruire un mondo di pace, valorizzando e accettando le nostre differenze”, l’evento di Viridis...
15 aprile 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Ocean Viking a Salerno, a bordo i 92 migranti salvati a largo della Libia....
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 747
-
Agricoltura di precisione, ampliate le iscrizioni al Corso Avanzato
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 289
-
Unisa e Scienze Giuridiche, direttore Sciancalepore a Cuba
31 marzo 2023 • Visualizzazioni: 384