Stamattina, dopo circa 4 ore di camera di consiglio, il pm Salvatore Bloise, ha sentenziato la condanna di primo grado, con rito abbreviato, per il giovane Gianni Paciello, 23enne di Sassano, che il 28 settembre 2014, travolse con la sua Bmw quattro giovani della sua cittadina, provocandone la morte. In mattinata, il giudice ha dunque richiesto 8 anni di reclusione per Paciello, suscitando lo sdegno delle famiglie delle vittime, che, tramite i propri avvocati, hanno richiesto 15 anni di reclusione, ovvero il massimo della pena. Alla fine, il giovane è stato condannato a 10 anni e 4 mesi.
Strage di Sassano: 10 anni e 4 mesi di condanna per Gianni Paciello
Condanna di primo grado con rito abbreviato per il giovane che il 28 settembre 2014 uccise con la sua auto 4 ragazzi di Sassano
17 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Cagnolina Chicca, lunedì un’altra udienza al Tribunale di Salerno
1 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1408
-
Processo Chicca, nuovo rinvio per l’imputato Antonio Fuoco
9 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1209
-
Ex pugile, aguzzino: condannato scafista arrestato a Salerno
13 marzo 2018 • Visualizzazioni: 1732
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 413
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 268
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 193
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 356
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 479
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 443
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 540