I Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno scoperto, a Sarno (SA), una vasta piantagione di cannabis, nascosta all’interno di una serra. La coltivazione illegale è stata individuata nei giorni scorsi dai Baschi verdi della Compagnia di Scafati durante un servizio di controllo del territorio. Considerata, infatti, la particolare incidenza del fenomeno nell’Agro nocerino-sarnese, nel passare a setaccio alcuni terreni, i militari erano stati insospettiti dall’odore acre proveniente da un tendone. Sono stato così rinvenute, all’interno, molte piante di marijuana, già in avanzato stato di crescita e con notevoli infiorescenze, per circa 45 Kg di sostanza, così trattate a quello che era altrimenti destinato ad essere un commercio molto «fruttuoso». Nei confronti del responsabile, originario di San Marzano Sul Sarno (SA), sono state successivamente eseguite delle perquisizioni abitazione presso l’esito delle quali è stata scoperta la Denunciato a piede libero a questa Procura della Repubblica, il sessantaseienne dovrà ora rispondere dei reati di «coltivazione di sostanze stupefacenti» e «detenzione abusiva di armi», fattispecie punite rispettivamente con la reclusione fino a 4 anni e l’arresto fino a 12 mesi .
Coltivava marijuana in una serra, denunciato sessantaseienne
Il sessantaseienne dovrà ora rispondere dei reati di «coltivazione di sostanze stupefacenti» e «detenzione abusiva di armi», fattispecie punite rispettivamente con la reclusione fino a 4 anni e l'arresto fino a 12 mesi.
6 ottobre 2021
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 249
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 274
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 325
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 392
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 299
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280