I prodotti agroalimentari campani sono i più sicuri al mondo. La provincia di Salerno è leader per salubrità grazie a continui controlli che ne confermano l’eccellenza. E’ quanto emerso nel corso del “tour verità” organizzato da Coldiretti Campania presso l’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno. Presenti il presidente regionale Gennarino Masiello e il direttore Salvatore Loffreda. Con 40.000 dati disponibili la Campania è la terra più controllata d’Italia. Oggi il consumatore che mangia campano è, dunque, il più garantito. Per quanto riguarda la provincia di Salerno, le attività svolte dall’Istituto nell’ambito del piano “Campania Trasparente”, non hanno riscontrato particolari criticità anche sotto il punto di vista di stati di potenziale contaminazione. Per quanto riguarda l’acqua, risultano analizzati 156 campioni sui quali non sono stati riscontrati particolari casi di non conformità rispetto ai parametri: due soli gli sforamenti sui campioni di acque. Anche l’attività relativa all’inquinamento del sottosuolo – con 786 campionamenti – non ha evidenziato caratteri di vulnerabilità. Dati molto positivi riguardano anche il comparto bufalino. Oggi, la filiera è completamente tracciata, unica al mondo: il sistema informatico consente di verificare, giorno per giorno, la produzione annuale di latte, i capi munti, la media produttiva e addirittura di conoscere in tempo reale la produzione di ricotte, caciotte e prodotti semilavorati. Una vera e propria rivoluzione che fa del comparto bufalino il più sicuro e controllato al mondo. La provincia di Salerno è infine la prima in Campania per i Qr Code, l’iniziativa che offre ai consumatori trasparenza sui prodotti alimentari e dà la possibilità alle aziende di assicurare la salubrità dei prodotti con controlli mirati. Su 926 domande pervenite all’Istituto la maggior parte riguardano aziende salernitane che hanno deciso di “certificarsi” per garantire i consumatori. Una operazione verità, dunque, quella portata avanti da Coldiretti per valorizzare le produzioni locali e garantire i consumatori.
Coldiretti: “Provincia di Salerno tra le più controllate e salubri”
E’ quanto emerso nel corso del “tour verità” organizzato da Coldiretti Campania presso l’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno
14 luglio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 66
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 254
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 330
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 397
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 251
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 199
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 309
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 637
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 288