Coinvolgere le associazioni per far rifiorire il lungomare. E’ questa la proposta del presidente del consiglio comunale Dario Loffredo per valorizzare una risorsa preziosa capace di diventare, ancora di più, un attrattore turistico. “Il lungomare è uno dei luoghi più belli, frequentati ed amati della nostra città, oltre a costituire uno dei principali biglietti da visita per chi arriva da fuori Salerno – spiega Loffredo – Credo che con un piccolo sforzo ed il coinvolgimento delle associazioni, oltre che dei cittadini, potrebbe diventare ancora più accogliente. Penso, ad esempio, al prezioso supporto che Coldiretti ed altre associazioni potrebbero offrire, contribuendo a far fiorire la passeggiata con piantumazioni sempre nuove. Non meno utile potrebbe rivelarsi una campagna di sensibilizzazione affinché i cittadini adottino alcune aiuole per tenerle pulite e in ordine, così come è già avvenuto in altri angoli della città. In questo modo, sono certo che tanti segni del degrado e dell’inciviltà, dalle micro discariche agli atti vandalici, possano essere progressivamente cancellati. Naturalmente anche l’amministrazione dovrà fare la propria parte, intensificando i controlli e le manutenzioni. Lavorando insieme, con l’obiettivo di migliorare tassello dopo tassello la nostra Salerno, i risultati non tarderanno ad arrivare”.
“Coinvolgere le associazioni per far rifiorire il lungomare”
La proposta del presidente del consiglio comunale Dario Loffredo
25 marzo 2022
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Conbipel, sciopero il 27 marzo: anche a Salerno i lavoratori attendono risposte
25 marzo 2023 • Visualizzazioni: 99
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 119
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 153
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 146
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 152
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 149
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 218
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 186
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2074
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 203
-
Gruppi Giovani Socie e Giovani Soci a Battipaglia per il meeting della Federazione e...
23 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 204
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 351
-
Morta al Ruggi, parla la figlia: “A Salerno illustri specialisti, ecco la verità, ingiusto...
17 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 1409
-
Salerno, emergenza abitativa e alloggi popolari: le proposte del Psi
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Fisciano, 100 pasti caldi donati da McDonald’s, torna “Sempre aperti a donare”
15 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 250