Impresa di Pulizia a Salerno

In città, la prima volta nel Sud Italia: il Campionato Internazionale non vedenti in barca

L'Azimut Salerno ha organizzato nel mese di maggio il "Campionato Internazionale di non vedenti in barca a vela senza accompagnatori"

L’Azimut Salerno S.C., dopo il successo del “match race” dei non vedenti svoltosi nel maggio scorso in Salerno, quest’anno organizzerà per la prima volta nel Sud Italia a Salerno, in collaborazione con la  “HOMERUS associazione Onlus” di Vobarno del Garda, nel mese di maggio 2017, il Campionato Internazionale di non vedenti in barca a vela senza accompagnatori.

La manifestazione, di rilevanza internazionale si svolgerà per cinque giorni consecutivi dal 16 al 20 maggio 2017, nello spazio acqueo tra il porto Masuccio Salernitano e il porto Marina d’Arechi. Si incontreranno due imbarcazioni (meteor) per volta , il cui equipaggio sarà composto da due atleti non vedenti senza accompagnatori. 

E’ prevista la partecipazione diretta di alcune scolaresche di Salerno città e provincia , che saranno abbinate ai singoli equipaggi, con la possibilità di far provare ad un numero ristretto di alunni  l’emozione di un percorso sulle barche della competizione a fine gara. 

E’ prevista la collocazione di uno schermo gigante allocato in P.za della Concordia o presso la Stazione Marittima di via Molo Manfredi (compatibilmente con l’autorizzazione delle AA.LL.), dove sarà allestito il “VILLAGGIO UNITI NEL VENTO” , presso il quale si potrà seguire da terra lo svolgimento delle gare. La manifestazione, che durerà cinque giorni, sarà ripresa quotidianamente da un drone e verrà trasmessa dalle TV lovali e nazionali.

La manifestazione sarà patrocinata dal Comune di Salerno e dall’Autorità Portuale di Salerno. Il campo di regata sarà nelle acque antistanti Salerno. Il percorso sarà bolina/poppa/bolina/poppa, con boe da girare a dritta e arrivo in poppa. Il programma provvisorio della manifestazione è il seguente:

  1. Martedì 16 Maggio h. 10.30 – apertura Ufficio di Regata;
  2. Martedì 16 Maggio fino alle h. 12.00: registrazioni
  3. Martedì 16 Maggio dalle h. 10.30: eventuali visite oculistiche e pesature.
  4. Martedì 16 Maggio h. 12.00: cerimonia di apertura
  5. Martedì 16 Maggio h. 13.00: primo briefing, a seguire primo incontro con gli arbitri.
  6. Regate dal 16 al 20 Maggio.
  7. Martedì 16 Maggio h. 14:00: inizio regate.
  8. Sabato 20 Maggio, appena possibile dopo la fine delle regate: premiazioni (eventualmente il giorno successivo).

A meno che non esonerati dalla A.O., è obbligatorio partecipare a:

  1. Briefing iniziale per i timonieri
  2. Briefing giornaliero, per I timonieri
  3. Premiazioni per tutti i concorrenti
Impresa di Pulizia a Salerno

Commenti

I commenti sono disabilitati.