I dati che emergono dal rapporto del MIUR riferito all’anno 2105 tra gli Atenei Statali italiani evidenziano il forte squilibrio dell’Ateneo di Salerno rispetto a tutti gli atenei italiani per quanto riguarda l’esiguo numero di unità di personale tecnico-amministrativo, rapportato al numero di unità di personale docente e ricercatore e soprattutto al numero degli studenti iscritti ai vari corsi di laurea. In particolare, sostengono dalla CISL Università di Salerno, si registra il penultimo posto (70° ) dell’Ateneo salernitano nel rapporto tra personale tecnico amministrativo e personale docente e ricercatore. Situazione non migliore se si considera il rapporto tra personale tecnico-amministrativo e numero di studenti (si passa dal 70° al 68° posto), con un miglioramento, passando al 59° nel rapporto tra personale docente e ricercatore e numero di studenti iscritti. Pur tuttavia, l’Università degli Studi di Salerno è riuscita nell’ultimo decennio ad ottenere positivi risultati sia a livello nazionale che internazionale. Dichiarano Pasquale Passamano e Gerardo Pintozzi, “Oramai, leggiamo quasi quotidianamente degli ottimi posizionamenti ottenuti dal nostro Ateneo nelle varie classifiche stilate dal MIUR e non solo, sapendo che la maggior parte del lavoro ricade sulle “spalle” di poche unità di personale, situazione dovuta la blocco del turn over e a molti pensionamenti che hanno riguardato più di 100 dipendenti della componente tecnico amministrativa”. Altro dato importante da non sottovalutare è l’assenza totale nell’Ateneo di Salerno di personale tecnico amministrativo a tempo determinato; cioè assenza totale di personale precario. “Fiore all’occhiello del nostro Ateneo, da salvaguardare a tutti i costi”- concludono Passamano e Pintozzi – “certo, la situazione appena descritta non ci lascia tranquilli, soprattutto resta alta la guardia da parte nostra, affinché le attività che dovrebbero essere espletate dal personale tecnico amministrativo non vengano affidate ad individui non ben identificati e non strutturati”.
Cisl Università: “Personale tecnico ridotto, ma i risultati del lavoro sono di rilievo”
Cisl sul personale tecnico amministrativo: “Fiore all’occhiello del nostro Ateneo, da salvaguardare a tutti i costi”
24 maggio 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Tragedia sul posto di lavoro, stroncato da un infarto 47enne
3 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 8094
-
In Provincia il pomodoro è come l’oro, ma quanti irregolari: focus sul settore
17 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1542
-
Iniziano i saldi anche a Salerno, Giudice (Cisal): “Che non sia periodo per sfruttamento..”
6 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1016
-
A Salerno il primo caso in Italia: licenziata una maestra diplomata
4 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1423
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 94
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 103
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 121
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 121
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 145
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 166
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 572
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 174
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 342
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 198