I fondali del Cilento sono pieni di rifiuti, così ai pescatori saranno fornite delle ceste da parte dell’amministrazione comunale, per recuperare i rifiuti. La proposta parte da Acciaroli-Pollica e coinvolgerà anche i comuni di Castellabate e Camerota. A darne notizia questa mattina il quotidiano Il Mattino.
“Una buona fetta del pescato – ha dichiarato Luigi Valiante, direttore scientifico del museo del mare di Pioppi – è ormai costituito da bottiglie di plastica, tronchi, buste, stufe, tappetini, pneumatici, di tutto. Per ogni cala toccata dalla barca da pesca viene raccolta una cassetta di rifiuti. E infatti da diversi studi emerge che i rifiuti che si vedono a galla nei nostri mari costituiscono solo il 15% di tutta l’immondizia solida che è finita nelle acque”.
Cilento, i pescatori puliranno i fondali sporchi di rifiuti
Saranno fornite apposite ceste dall'amministrazione comunale di Acciaroli, Pollica, Castellabate e Camerota
23 ottobre 2015
Federica D'Ambro
Commenti
Autore: Federica D'Ambro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Rifiuti abbandonati nel centro storico, sopralluogo del Sindaco Napoli
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 393
-
Sversamento illecito di rifiuti: individuato responsabile
11 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 756
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Assembramenti, controlli serrati nel centro storico di Salerno
27 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 130
-
Novità in Campania, il discorso di De Luca in 10 frasi
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 373
-
Gestivano rete di Supermercati a Salerno, arrestati imprenditori
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 836
-
Antonio Ferraioli è il nuovo Presidente di Confindustria Salerno
25 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 214
-
San Gregorio VII è rientrato nella Cattedrale di Salerno
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 296
-
Truffe a Salerno, chiamano a casa degli anziani: “Veniamo a farle il vaccino a...
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 246
-
Nuovo Dpcm, il discorso del Ministro Speranza in 4 frasi
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 192
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1099
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 503
-
“Riapriamo Salerno alle biciclette” il progetto su via Croce
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 211
-
Piana del Sele, rifiuti tossici: “Non penalizzare agricoltura d’eccellenza”
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 115
-
Novità Astrazeneca, il vaccino si può fare dai 18 ai 65 anni
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 222
-
Caso Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, il sindaco a Roma
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 138
-
Controlli anti-Covid a Castel San Giorgio: utilizzato un drone per ispezionare la montagna
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 205
-
Baronissi è pronta ad ospitare le vaccinazioni di massa della popolazione
22 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 196