Nato quasi come un gioco, come una spensierata “chiacchierata” social, in pochi mesi ha vissuto una crescita esponenziale e adesso è diventato, per gli amanti della cucina e della gastronomia, una sorta di punto di riferimento sul web per il territorio. Stiamo parlando del Salotto Gastronomico, creato dall’avvocato e già consigliere comunale Luciano Provenza, una gruppo di Facebook che conta oltre 10mila membri e in cui si susseguono discussioni, talvolta anche accese, sui temi legati alla tavola. Racconti di esperienza culinarie, descrizione e recensioni di locali, anche nei dettagli, salernitani e non si sono appassionati a questo gruppo entrando a far parte di quella che è una vera e propria comunità. Spesso vengono evidenziate le eccellenze gastronomiche del territorio salernitano, ricette, idee, soluzioni, il tutto con immagini e post allegati che accendono i dibattiti tra i membri. Una sorta di ritorno alle origini anche per tanti salernitani che vivono fuori dalla provincia e che spesso si confrontano sui sapori e le ricette della nostra terra, sopratutto in questi giorni dove si “pubblicano” volentieri piatti legati alla tradizione locale durante le festività natalizie. Dagli “struffoli” ai piatti da proporre la vigilia di Natale, il pranzo del 25 dicembre e anche nel giorno di Santo Stefano. Ora più che mai il Salotto è nel mirino delle buone forchette.
Da chiacchierata social a vetrina per la gastronomia salernitana: l’ascesa del Salotto Gastronomico
Creato da Luciano Provenza conta oltre 10mila membri che in questo periodo in particolare si confrontano con ricette, idee e soluzioni a tavola in vista delle feste natalizie
20 dicembre 2017
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 430
-
Antonacci con il suo “Palco Centrale”, emozioni al Palasele – LE FOTO
26 maggio 2023 • Visualizzazioni: 298
-
Porto di Parole, decima edizione: s’indaga sui classici della letteratura
25 maggio 2023 • Visualizzazioni: 403
-
Giornate dell’Arte, evento con gli studenti del Margherita Hack
24 maggio 2023 • Visualizzazioni: 255
-
All’Augusteo Danzamì porta in scena il mondo romantico e fiabesco di Čajkovskij
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 220
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 198
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Due giorni “all together” all’Augusto, ultimo step dello spin off di Linea d’Ombra
3 maggio 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Centro storico nella macchina del tempo, ecco il Crocifisso Ritrovato – LE FOTO
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 3826
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 281
-
“Un’altra verità”, successo per il romanzo noir ambientato a Salerno
18 aprile 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Ad Eboli incanta “Le Cirque Top Performers in Alis” – LE FOTO
16 aprile 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Eros e il suo “Battito Infinito”, grande show di Ramazzotti al PalaSele – LE...
12 aprile 2023 • Visualizzazioni: 315
-
Al museo archeologico di Salerno “Un fumetto entra al Museo” dedicato alla testa di...
11 aprile 2023 • Visualizzazioni: 277