Continua l’azione di controllo delle forze dell’ordine per contrastare il lavoro nero e il caporalato nelle campagne della provincia di Salerno, e in modo particolare, della Piana del Sele. “È significativo- scrivono in una nota Anselmo Botte e Giovanna Basile della Cgil- che ciò sia avvenuto all’indomani dell’incontro delle organizzazioni sindacali con i ministri Martina e Poletti, teso a mettere in campo un piano di contrasto al caporalato che parte proprio da un incremento delle azioni ispettive come strumento di prevenzione”.
Uno dei punti del piano prevede la confisca dei beni alle imprese che si macchiano di caporalato. Ipotizzata anche una forma di assistenza per i braccianti che denunciano il caporalato.
La Cgil chiede “l’istituzione di un bollino etico per le aziende virtuose e l’estensione del sistema sanzionatorio, previsto per i caporali, anche alle aziende che ne fanno uso”. Le aziende illegali vanno “combattute e colpite, anche per salvaguardare l’operato delle aziende sane. Abbiamo proposto, inoltre, al governo la riduzione di un euro a giornata dei contributi previdenziali per le aziende che risulteranno rispettose della normativa e dei contratti di lavoro”.
Cgil sul caporalato, “servono prevenzione e misure incisive”
Diverse le proposte che le organizzazioni sindacali hanno fatto ai ministri Martina e Poletti
29 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Rapporto Inail su morti bianche, Cgil: “Introdurre reato di omicidio sul lavoro”
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 951
-
Caporalato a Salerno, fermate 23 persone e controllate 5 aziende
25 luglio 2017 • Visualizzazioni: 1246
-
Ramadan a Salerno, comunità musulmana pronta alla cerimonia
23 giugno 2017 • Visualizzazioni: 4267
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 124
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 173
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 219
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 224
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 585
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 258
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 408
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 611
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 388
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 785
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 748
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 404
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 517
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 403