Continua l’azione di controllo delle forze dell’ordine per contrastare il lavoro nero e il caporalato nelle campagne della provincia di Salerno, e in modo particolare, della Piana del Sele. “È significativo- scrivono in una nota Anselmo Botte e Giovanna Basile della Cgil- che ciò sia avvenuto all’indomani dell’incontro delle organizzazioni sindacali con i ministri Martina e Poletti, teso a mettere in campo un piano di contrasto al caporalato che parte proprio da un incremento delle azioni ispettive come strumento di prevenzione”.
Uno dei punti del piano prevede la confisca dei beni alle imprese che si macchiano di caporalato. Ipotizzata anche una forma di assistenza per i braccianti che denunciano il caporalato.
La Cgil chiede “l’istituzione di un bollino etico per le aziende virtuose e l’estensione del sistema sanzionatorio, previsto per i caporali, anche alle aziende che ne fanno uso”. Le aziende illegali vanno “combattute e colpite, anche per salvaguardare l’operato delle aziende sane. Abbiamo proposto, inoltre, al governo la riduzione di un euro a giornata dei contributi previdenziali per le aziende che risulteranno rispettose della normativa e dei contratti di lavoro”.
Cgil sul caporalato, “servono prevenzione e misure incisive”
Diverse le proposte che le organizzazioni sindacali hanno fatto ai ministri Martina e Poletti
29 agosto 2015
Carmen Incisivo
Commenti
Autore: Carmen Incisivo

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Rapporto Inail su morti bianche, Cgil: “Introdurre reato di omicidio sul lavoro”
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 141
-
Caporalato a Salerno, fermate 23 persone e controllate 5 aziende
25 luglio 2017 • Visualizzazioni: 543
-
Ramadan a Salerno, comunità musulmana pronta alla cerimonia
23 giugno 2017 • Visualizzazioni: 3465
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Le Lega di Salvini anche a Cava: tante presenze all’inaugurazione della sede
18 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 100
-
Non gli cambiano luogo per i domiciliari, evade 61enne: arrestato a Teggiano
16 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 92
-
Salerno, un melograno simbolo della lotta al Cancro Infantile
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 175
-
Mercato San Severino: rapina al negozio gestito dai cinesi, arrestato 45enne
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 798
-
Corruzione, armi e ricettazione: blitz congiunto per mano dell’’Antimafia a Salerno
15 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 230
-
Al riparo da malattie sessualmente trasmissibili: 6 consigli per un San Valentino perfetto
14 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 149
-
Molestie agli alunni al pianoforte: condannato docente di musica salernitano
14 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 213
-
Riqualificazione su via Piave: 1 milione per il mercato, al via manifestazioni d’interesse
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 190
-
Taniche e tubi, rubavano gasolio a Santa Lucia di Cava: denunciati padre e figlio
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 179
-
Modo, stop di 15 giorni, dalla Questura: “aggressione, accertamenti sui 3 addetti alla sicurezza”
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 454
-
Completare la chiesa di via Vinciprova: al Comune tutto pronto per l’appalto
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 176
-
Bimbi piccoli e nulla da mangiare, famiglia vive in macchina: salernitano gli trova alloggio
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 340
-
B&b e altre strutture ricettive a Salerno: indagini sulle tasse di soggiorno
13 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 197
-
“Ero ubriaco, è vero, ma chiederò i danni. Quello che mi hanno fatto è...
12 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 829
-
“Nessuna movida violenta a Salerno.. solo episodi isolati”
11 febbraio 2019 • Visualizzazioni: 200