Nella vasta offerta di formazione del Centro Formazione Athena c’è anche il corso di WordPress, necessaria per la figura del Web Master / Web Designer che si occupa di progettare e gestire i siti web curandone la messa in rete e aggiornandone i contenuti.
E’ un professionista che conosce i linguaggi HTML 5, CSS 3, jQuery, Php, i principali programmi per l’editing grafico (Photoshop, Illustrator, etc.), i CMS (WordPress, Joomla, per citare i più famosi), nonché i database e le tecniche SEO per il posizionamento sui motori di ricerca.
WordPress è una piattaforma software di “personal publishing” e content management system (CMS), ovvero un programma che, girando lato server, consente la creazione e distribuzione di un sito Internet formato da contenuti testuali o multimediali, facilmente gestibili ed aggiornabili in maniera dinamica.
Per frequentare con profitto il corso di WordPress è necessaria una conoscenza di base dei linguaggi HTML e CSS.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di WordPress ti consentirà di realizzare blog e siti dinamici (cioé connessi ad un database), funzionali e dal design moderno. Al termine del percorso di formazione avrai piena padronanza del CMS WORDPRESS, nonché dei linguaggi Html 5 e Css 3 e sarai in grado di gestire il Database MySql.
La formazione acquisita ti consentirà di progettare siti per vari committenti, nonché gestire e rinnovare siti già esistenti. Nel corso saranno trattate anche le nozioni fondamentali di Responsive Design e di SEO.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Cos’è WordPress, cos’è un CMS, come installarlo in locale e in remoto;
- Come mantenere aggiornato WordPress
- Cos’è un Database, come impostare il database per l’installazione di WordPress
- Cos’è il linguaggio Php, cos’è un Server web
- Requisiti fondamentali per l’installazione e la gestione di un CMS
- Che cos’è uno spazio web o un dominio di primo livello
- Che cos’è un client FPT
- Effettuare il back-up del database e del sito
- Che cos’è un Blog
- La gestione del Back-End di WordPress
- Configurazioni generali
- Creazione degli utenti che amministrano il sito
- Creazione e visualizzazione di una pagina di prova
- Creazione degli articoli e delle categorie a cui assegnarli
- Gestione dei Tags
- Creazione delle pagine
- Gestione dei permalinks
- Impostazione di un editor di testi avanzato per la formattazione di testo e tabelle
- Creazione di un menu di navigazione
- Impostazione della pagina iniziale del sito
- Inserimento di vari tipi di media
- Creazione di photogallery e inserimento di video youtube
- Gestione dei widget (articoli recenti, commenti, calendario, archivi articoli, etc.)
- Impostazione di sistemi di protezione per i commenti
- Installazione dei temi per WordPress per migliorare l’estetica di un sito
- Temi gratuiti e temi a pagamento
- Personalizzazione avanzata dei temi grafici
- Modifiche avanzate nell’editor html, css, php di WordPress
- Estensibilità del CMS – Cosa sono e come si utilizzano i plugins
- Individuazione dei plugins per ogni esigenza
- Accorgimenti nell’utilizzo dei plugins
- Creazione di un servizio di Newsletter
- Creazione del modulo contatti con codice di controllo (Captcha)
- Integrazione di WordPress con i Social Network: Sharing e Like dei contenuti
- Pubblicazione del sito web sul dominio di primo livello
PER ULTERIORI INFORMAZIONI – 089 33 10 10 – Sede a Salerno in Via Luigi Guercio, 190