Richiedi la tua pubblicità

Centro Antiviolenza Anna Borsa, in piazza contro la violenza sulle donne

Categoria Focus

Il giorno 27 novembre alle ore 11,30, il nuovo Centro Antiviolenza Anna Borsa dell’ambito territoriale s4 e gestito dall’Associazione Differenza Donna sarà in piazza in via Torino di fronte la stazione di Pontecagnano Faiano con un evento di sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne e sui loro figli e figlie.

L’evento

L’evento si inserisce nella settimana del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e sarà un momento importante sul territorio di confronto, di informazione e di presa di posizione per contrastare la violenza di genere. Nell’occasione si presenterà l’opera di Urban art creata appositamente dall’artista Stefano Santoro in arte McNenya e verranno consegnate le chiavi del Centro Antiviolenza dal sindaco di Pontecagnano Faiano dott. Giuseppe Lanzara, comune capofila dell’ambito e che ospiterà la sede fisica del Centro.

“In un momento delicato come questo, in cui parlare di violenza sulle donne non è mai abbastanza, ci impegniamo non solo a discutere di questo fenomeno, ma a rendere attiva la popolazione nel confronto e nelle opere che possano rimarcare l’importanza della sensibilizzazione, dell’incontro, della denuncia. Sono giorni bui, permeati dal dolore e dal ricordo, ma anche momenti in cui la comunità si riunisce e lascia spazio alla fiducia ed alla speranza.” Dichiara il sindaco Lanzara.

Contro la violenza

“Siamo impegnati a fondo nel contrastare la violenza sulle donne”, ha affermato il Coordinatore dell’Ufficio di Piano Ambito, avv. Tommaso Maioriello, ” dotando il territorio di preziosi e qualificati punti di riferimento e di prossimità. Far sentire la vicinanza delle istituzioni è compito fondamentale del sistema sociale locale, contribuendo in maniera decisa e decisiva a debellare questa piaga che ferisce la dignità della donna e la civiltà della comunità.” Durante la mattinata, inoltre, tutte/i i /le partecipanti, grandi e bambini/e, saranno coinvolti attivamente impegnati nel verniciare le panchine presenti nella piazzetta.

Il messaggio

Un importante momento di sensibilizzazione, di conoscenza e di aggregazione: parlare di violenza sulle donne, dare i giusti messaggi e informare dei nuovi servizi attivi del Centro Antiviolenza che possano offrire alle donne sostegno, protezione e tutela alle donne è fondamentale per dare informazioni a tutta la cittadinanza e per promuovere un cambiamento culturale che ancora oggi colloca la donna in una posizione di subalternità dall’uomo.

È necessaria una partecipazione attiva costante da parte di tutti e tutte, in ogni giorno dell’anno, per prevenire e contrastare la violenza” dichiara la Responsabile del Centro Antiviolenza Anna Borsa dott.ssa Michela Masucci.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.