Il Tar Campania Salerno, dopo poche ore dal ricorso presentato dal sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, in merito alle disposizioni dell’azienda sanitaria universitaria Ruggi D’Aragona, ha accolto l’istanza di sospensione cautelare dei provvedimenti impugnati, fissando la trattazione del ricorso all’udienza del prossimo 3 febbraio. Di conseguenza, i reparti di ostetricia e ginecologia, che erano stati chiusi, torneranno immediatamente operativi. Il magistrato, che ha disposto la decisione, ha ritenuto che “la continuità nell’erogazione di prestazioni sanitarie di primaria necessità in favore delle Comunità locali interessate, appare meritevole di salvaguardia a dispetto delle motivazioni di matrice essenzialmente organizzatoria addotte dalle resistenti autorità sanitarie”. Sulla questione sono intervenuti Matteo Buono e Pietro Antonacchio della Cisl, e Gaetano Biondino e Gaetano Tortora della Rsu, che si sono mostrati soddisfatti del provvedimento che tutela i diritti dei cittadini e le esigenze organizzative, sperando che “si riprenda il confronto per una riorganizzazione della filiera dei servizi sanitari che metta al centro i bisogni della comunità di riferimento valorizzando le eccellenze a garanzia dei livelli minimi di assistenza e della qualità delle prestazioni”.
Cava, il Tar riapre i reparti per garantire i diritti dei cittadini
Il Tar, dopo poche ore, ha accolto il ricorso presentato dal sindaco di Cava de' Tirreni, in merito alla chiusura dei reparti di ostetricia e ginecologia
5 gennaio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 840
-
“Non chiudiamo i parchi” consiglieri comunali contrari alla decisione del sindaco
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 939
-
Ruba in un negozio a Cava, la titolare mette il video sui social
21 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1795
-
Teggiano, il sindaco ordina l’abbattimento di 120 suini: il Tar sospende l’ordinanza
10 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1428
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 428
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 278
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 481
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 542