Svolta all’interno del caso Ideal Standard: infatti, dopo i vari interventi del segretario generale della Cisl di Salerno Matteo Buono, a tutela degli ex lavoratori dell’azienda e, più in generale, dei cittadini per quel che attiene il sotterramento illegale di metalli pesanti, si è tenuta una riunione venerdì scorso tra alcuni dipendenti dell’ex Ideal Standard, l’avvocato Anna Amantea, che segue i lavoratori venuti a contattocon l’amianto, il segretario confederale della Cisl Salerno Giuseppe Baldassare ed il coordinatore provinciale dell’Adiconsum Antonio Galatro al fine di un maggiore coinvolgimento delle parti sociali ai fini di una maggiore sensibilizzazione della popolazione salernitana e degli enti pubblici preposti alla tutela della salute e dell’ambiente: si è quindi deciso di intervenire nelle sede opportune, presentando una denuncia contro ignoti presso la Procura della Repubblica di Salerno. ”In questo panorama, è gravissimo che gli ex lavoratori della Ideal Standard debbano invocare tutela nelle sedi giudiziarie – la prossima udiena si terrà il 12 gennaio – soltanto perchè la politica e gli Enti hanno poco considerato la pericolosità della questione e poco o niente hanno fatto per evitare rischi per la salute e per l’ambiente”, ha dichiarato il coordinatore provinciale Antonio Galatro, ”È vero, infatti, che da pochissimo tempo si sta parlando di verificare lo stato dei luoghi nello stabilimento di Salerno”. ”L’Adiconsum di Salerno, quindi, oltre a chiedere interventi urgenti ed immediati per la bonifica del sito ex Ideal Standard, presenterà denuncia contro ignoti alla locale Procura della Repubblica perchè i responsabili di questo immane dramma siano individuati e puniti”, ha replicatao Galatro. ”Al nuovo prefetto di Salerno abbiamo chiesto di inserire la sicurezza sui posti di lavoro come priorità nella sua agenda”, ha aggiunto il segretario generale della Cisl Salerno Matteo Buono. ”La questione Ideal Standard non diventi un nuovo caso Isochimica”.
Caso Ideal Standard, l’Adiconsum presenterà una denuncia contro ignoti
La decisione di intervenire sulla questione, sia a tutela degli ex lavoratori dell'azienda, sia, e più in generale, a tutela dei cittadini per quel che attiene il sotterramento illegale di metalli pesanti, è stata presa dopo l'incontro di venerdì scorso
10 gennaio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Cisl Scuola Salerno, Vincenzo Pastore nuovo segretario generale
20 maggio 2017 • Visualizzazioni: 2911
-
Congresso Provinciale della Cisl “Per la persona, per il lavoro: obiettivo crescita”
23 marzo 2017 • Visualizzazioni: 1008
-
Intertrade, la Cisl chiede a Prete la convocazione di un consiglio generale monotematico
27 dicembre 2016 • Visualizzazioni: 953
-
Agenzia delle Entrate invasa dai topi, Antonio Galatro:”Situazione allucinante”
7 settembre 2016 • Visualizzazioni: 1171
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 451
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 301
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 366
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 493
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 452
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546