“L’abbiamo fatta grossa” non è solo il titolo dell’ultimo successo di Carlo Verdone ma anche quello che gli organizzatori del Premio Fabula hanno pensato incassando il “si” del regista e attore romano per l’inaugurazione della settima edizione, in programma a Bellizzi (Salerno) dal 2 al 6 settembre 2016, che quest’anno si prepara a una mini-rivoluzione e che parte già carica con oltre 200 favole consegnate.
Sarà dunque Carlo Verdone a tagliare il nastro della nuova edizione dell’evento artistico- letterario dedicato ai ragazzi, nato nel 2010 a Bellizzi con l’obiettivo di avvicinare giovani e giovanissimi alla scrittura, stimolandone la creatività e promuovendo sani valori e princìpi. Incuriosito da una kermesse che mette al centro i ragazzi e la scrittura, Verdone sarà mattatore dell’inaugurazione e protagonista assoluto del dibattito iniziale insieme ai giovani creativi dai quali riceverà il “castelletto dei sogni” riservato a personalità di prestigio.
Parte da qui il nuovo corso di Fabula che, per il settimo anno, si regala un piccolo stravolgimento nella formula: molti più laboratori pomeridiani per i ragazzi che non solo approfondiranno la bellezza delle parole e della scrittura ma si affacceranno anche al doppiaggio ed agli antichi mestieri. Programma di spettacoli ed incontri più ricco ed una nuova location per l’ultima serata che non sarà più un galà ma un grande concerto aperto a tutti. “Ci prepariamo ad una nuova edizione con l’entusiasmo della prima volta- spiega Andrea Volpe, direttore artistico ed ideatore del Premio Fabula-. Ci sono novità organizzative importanti che sveleremo più avanti ma il cuore di Fabula resta sempre lo stesso: vogliamo che i ragazzi si riapproprino della scrittura. La nostra giovane storia assume la forma di un iperbole: il punto d’origine è stata Cristina D’Avena e poi, in un crescendo, Pippo Baudo, Enrico Montesano, Roby Facchinetti, Niccolò Agliardi, Gigi&Ross e Lino Banfi. Accoglieremo Carlo Verdone con grande entusiasmo”.
La linfa vitale di Fabula restano gli scritti dei ragazzi che quest’anno hanno superato se stessi: sono oltre 200 gli elaborati consegnati alla segreteria organizzativa benchè il termine per partecipare scada il prossimo 25 agosto. Molto ha fatto anche l’intenso tour nelle scuole che ha toccato tutta la Campania. Possono partecipare al Premio Fabula bambini e ragazzi a partire dai 9 anni. Due le categorie alle quali è possibile iscriversi fino a 15 anni: si tratta di “Favole” ed “Affabulatori”. Agli adolescenti è dedicata la categoria “Creativi – Premio Michele Buonanno” che permette di partecipare con opere grafiche o fotografiche. Il regolamento è scaricabile dal sito www.premiofabula.it dal quale è anche possibile iscriversi direttamente al Premio.
Premio Fabula 2016: taglio del nastro con Carlo Verdone
Dal 2 al 6 settembre a Bellizzi torna l’evento dedicato alla scrittura in una formula tutta nuova
2 luglio 2016
admin
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ Eventi nella tua città'
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 725
-
“Romanza, Trittico dell’intimità”: domani alla Sala Pasolini la compagnia Cie Twain
26 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1019
-
Fisciano, “I Malaparte” in concerto al Periferica Konnection
25 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1189
-
Grande successo a Santa Teresa per le esibizioni di acrobatica e danza area
9 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1308
-
Presentata al comune di Salerno la IV Stagione Mutaverso Teatro
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1135
-
Grande successo per gli Italian Fashion Talent Awards: i vincitori
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1533
-
È Partito il countdown per gli Italian Fashion Talent Awards 2018
13 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1611
-
Stati Generali della Letteratura del Sud, pronta una nuova edizione
26 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1349
-
La musica trap salernitana e si tinge di rosso con “Ferrari”
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1563
-
Tutto pronto per la nuova edizione del “Dancing festival, la danza che fa del...
19 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1374
-
I grandi nomi del teatro italiano fanno tappa a Battipaglia
16 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1527
-
Auto si capovolge in tangenziale, paura per una giovane ragazza
27 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1342
-
Massimo Boldi:”L’anno prossimo torno al Fabula con De Sica”
5 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1467
-
Fabula 2018, Filippo Nigro: “Non avrei mai immaginato di poter fare l’attore”
4 settembre 2018 • Visualizzazioni: 1798