Inseguito e ammanettato un uomo dopo una lunga fuga in auto. Intorno alle 19.30, Nocera Superiore è rimasta col fiato sospeso, paura e caos in pieno centro. Si trattava di un maxisequestro di droga a Salerno, un uomo invitato ad accostarsi all’uscita di Pastena perché non aveva la cintura di sicurezza, si è rivelato uno spacciatore che, nell’auto, nascondeva trenta chili di hashish suddivisi in 300 panetti da 100 grammi cadauno per un valore di mercato di circa 300mila euro. L’uomo è riuscito a fuggire dal posto di blocco, facendo cadere uno dei Carabinieri che lo aveva fermato, facendogli lussare la spalla. Da lì inizia l’inseguimento a grande velocità nella strade del centro fino ad arrivare a Nocera.
Il fuggitivo è un pregiudicato C.R. di 48 anni, residente a Scafati, raggiunto da militari provenienti dal senso opposto e, vistosi accerchiato e bloccato nel traffico locale di Nocera, dopo aver speronato un’auto, ha abbandonato la vettura tentando la fuga a piedi, prima di essere definitivamente bloccato da un militare.
C. R. è stato dichiarato in stato di arresto sia per la detenzione ai fini di spaccio della sostanza stupefacente sia per la resistenza e le lesioni a pubblico ufficiale, ed è stato portato al carcere di Fuorni.
Scappa dal posto di blocco a Salerno, lo inseguono fino a Nocera
L'uomo di Scafati portava con se 30kg di hashish
19 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1310
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1892
-
Uccide un uomo e ne ferisce un altro, arrestato – LE FOTO
3 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 2576
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 292
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 275
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 393
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 300
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281