Il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, è intervenuto in merito al fenomeno degli “ecocriminali” ed ha dichiarato:” La mia è una battaglia aperta contro gli sversamenti abusivi, dobbiamo difenderci dai disastri degli ecocriminali. Ma se anche i cittadini iniziassero a segnalare alle autorità competenti gli scarichi illeciti, probabilmente il numero dei rifiuti illegali diminuirebbe. Protestare e lamentarsi non basta, occorre agire. Per contrastare il fenomeno degli ecocriminali è necessaria la collaborazione di tutti. Come Sindaco mi sono immediatamente attivato, adottando tutti i provvedimenti previsti per legge e allertando gli organi competenti: Arpac, carabinieri del Noe, polizia provinciale, polizia locale. Saranno le indagini della magistratura a stabilire cause e responsabilità all’origine dell’inquinamento del Rio Foce, ma fin d’ora posso rassicurare i cittadini di Foce che l’acqua delle sorgenti dell’Acquedotto Campano, come risulta dalle analisi, può essere utilizzata per tutti gli usi potabili. Purtroppo gli sversamenti abusivi nel fiume Sarno sono fenomeni duri a morire, perfino di fronte alla scure di condanne penali. Nei giorni scorsi, dopo essermi recato personalmente nella zona del Rio Foce per una serie di sopralluoghi, ho consegnato nelle mani del Procuratore di Nocera Inferiore, Dott. Gianfranco Izzo, una denuncia-querela per i reati di inquinamento e disastro ambientale. E com’era prevedibile, su questa vicenda sono piombati i “soliti” movimenti civici, che hanno voluto strumentalizzare politicamente quanto accaduto disseminando veleni e accuse, per cercare di mettere sotto scacco me e l’Amministrazione Comunale. Accuse gratuite e vergognose, rivolte a chi, come il sottoscritto, ha fatto della lotta ai reati ambientali una ragione di vita, diversamente da chi, in passato, da pseudo esperto idraulico del fiume Sarno, pagato con denaro pubblico, si è distinto per non aver fatto nulla. Ma noi conosciamo bene i metodi subdoli di una certa politica populista, non solo locale. Alle mamme di Foce, rispondo che questa Amministrazione è vicina a loro e lo sarà sempre. Non è vero che mi sono rifiutato di riceverle, chi ha detto questo è in malafede. Io sono il loro Sindaco, impegnato a rendere la nostra città più sicura e più vivibile, tanto che ci costituiremo parte civile, unico Comune in Italia, nei processi contro i reati ambientali”.
Canfora sull’inquinamento del Rio Foce:”Stop agli ecocriminali”
Il sindaco di Sarno spiega la sua battaglia contro gli sversamenti abusivi e i disastri ambientali
1 ottobre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Federcomtur e Abbac incontrano Comune di Salerno e Regione per salvare la stagione turistica
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 656
-
“Non chiudiamo i parchi” consiglieri comunali contrari alla decisione del sindaco
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 771
-
Primarie Pd, 30mila elettori a Salerno, il sindaco: “Ha vinto il partito”
4 marzo 2019 • Visualizzazioni: 1159
-
“La spiaggia di Santa Teresa sarà il centro della nuova Salerno”
10 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 4638
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 181
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 470
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 386
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 142
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 170
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 179
-
Bruciati in 20 minuti i biglietti per Empoli, esodo granata al Castellani
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 558
-
Accoltellato per motivi passionali, tragedia sfiorata in via Limongelli a Salerno
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1235
-
Tragedia in via Botteghelle, uomo trovato privo di vita in casa
8 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1301