“Le vicende legate al Piano di Zona S1 di cui quotidianamente si occupa la stampa locale – afferma il Presidente della Provincia, Giuseppe Canfora – meritano una profonda riflessione”. Così il presidente Canfora risponde alla richiesta da parte delle organizzazioni sindacali di categoria e, in particolare, dalla Cgil Salerno, di un suo intervento risolutivo su quanto sta accadendo al Piano di Zona S1.
“Recriminazioni politiche e sindacali – continua Canfora – presunte illegittimità procedurali nella scelta di fornitori di servizi e nella scelta di collaboratori, richieste di accesso agli atti rimaste inevase, denotano una mancanza di sana e doverosa interlocuzione di chi governa il Piano S1 sia con le istituzioni interessate che con la comunità dei fruitori di servizi, nonché un comportamento lesivo dei più elementari doveri di buona e corretta amministrazione. Per questo accolgo immediatamente l’invito che mi è stato rivolto dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil per un confronto che analizzi l’intero ciclo di organizzazione dei servizi, a partire dalla programmazione alle modalità di erogazione, al fine di ripristinare la correttezza e la legalità in quell’ambito e di migliorare il più possibile la prestazione dei servizi per i cittadini”.
Canfora su Piano di zona S1: “Ripristinare legalità e correttezza”
Accolto l'invito di Cgil, Cisl e Uil per approfondire la questione e individuarne le criticità
16 ottobre 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Rapporto Inail su morti bianche, Cgil: “Introdurre reato di omicidio sul lavoro”
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 581
-
Procedura fallimentare del Cstp: stanziati circa 5 milioni di euro per i dipendenti
13 luglio 2018 • Visualizzazioni: 698
-
Cisl, nasce lo “Sportello Lavoro” in collaborazione con l’agenzia Formamentis
6 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 797
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cocaina, soldi ed un coltello di 27 cm, arrestati tre spacciatori salernitani a Pastena
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 133
-
Sequestrati a due fratelli di Angri beni per 800 mila euro
2 marzo 2021 • Visualizzazioni: 230
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1141
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 528
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 194
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 336
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2443
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 300
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 310
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 134
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 461
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 161
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 427
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 361