“Le vicende legate al Piano di Zona S1 di cui quotidianamente si occupa la stampa locale – afferma il Presidente della Provincia, Giuseppe Canfora – meritano una profonda riflessione”. Così il presidente Canfora risponde alla richiesta da parte delle organizzazioni sindacali di categoria e, in particolare, dalla Cgil Salerno, di un suo intervento risolutivo su quanto sta accadendo al Piano di Zona S1.
“Recriminazioni politiche e sindacali – continua Canfora – presunte illegittimità procedurali nella scelta di fornitori di servizi e nella scelta di collaboratori, richieste di accesso agli atti rimaste inevase, denotano una mancanza di sana e doverosa interlocuzione di chi governa il Piano S1 sia con le istituzioni interessate che con la comunità dei fruitori di servizi, nonché un comportamento lesivo dei più elementari doveri di buona e corretta amministrazione. Per questo accolgo immediatamente l’invito che mi è stato rivolto dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil per un confronto che analizzi l’intero ciclo di organizzazione dei servizi, a partire dalla programmazione alle modalità di erogazione, al fine di ripristinare la correttezza e la legalità in quell’ambito e di migliorare il più possibile la prestazione dei servizi per i cittadini”.
Canfora su Piano di zona S1: “Ripristinare legalità e correttezza”
Accolto l'invito di Cgil, Cisl e Uil per approfondire la questione e individuarne le criticità
16 ottobre 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Rapporto Inail su morti bianche, Cgil: “Introdurre reato di omicidio sul lavoro”
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 1090
-
Procedura fallimentare del Cstp: stanziati circa 5 milioni di euro per i dipendenti
13 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1196
-
Cisl, nasce lo “Sportello Lavoro” in collaborazione con l’agenzia Formamentis
6 febbraio 2018 • Visualizzazioni: 1291
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 249
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 241
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 274
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 325
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 392
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 312
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 195
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 271
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 299
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 633
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 280