SALERNO - Potrebbe arrivare in serata o, al massimo, domani la decisione dei tecnici del Ministero della Salute giunti in Regione Campania per analizzare i dati sull’epidemia. I tecnici, come detto, vogliono avere un quadro preciso per poi decidere insieme al comitato scientifico e confrontandosi con il presidente della Regione quali misure adottare. Attualmente pare difficile che la Campania possa passare direttamente in zona rossa, più probabile la decisione di decretare la zona arancione con altre limitazioni, poi spetterà a De Luca prendere ulteriori misure, come ad esempio instituire una “zona rossa” a Napoli e Caserta, zone dove i numeri sembrano al momento più complessi, anche in relazione della copertura sanitaria. Non è detto però che la Campania possa restare in zona gialla, nonostante l’aumento del numero dei contagi, il Ministero vuole capire anche quanti potenziali contatti sono “sfuggiti” al tracciamento.
Campania, decisione in serata o domani
Potrebbe anche slittare a domani la decisione da parte dei tecnici del Ministero della Salute che stanno analizzando i dati della Regione
10 novembre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1864
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 324
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 417
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Truffe a Salerno, chiamano a casa degli anziani: “Veniamo a farle il vaccino a...
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 77
-
Nuovo Dpcm, il discorso del Ministro Speranza in 4 frasi
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 101
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 869
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 380
-
“Riapriamo Salerno alle biciclette” il progetto su via Croce
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 157
-
Piana del Sele, rifiuti tossici: “Non penalizzare agricoltura d’eccellenza”
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 101
-
Novità Astrazeneca, il vaccino si può fare dai 18 ai 65 anni
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 200
-
Caso Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, il sindaco a Roma
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 111
-
Controlli anti-Covid a Castel San Giorgio: utilizzato un drone per ispezionare la montagna
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 192
-
Baronissi è pronta ad ospitare le vaccinazioni di massa della popolazione
22 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 168
-
Femminicidi, è “codice rosso”. La campagna lanciata dalla Polizia anche a Salerno
22 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 118
-
Salerno, sanzioni per i gestori di 5 locali. Multe anche per 9 esercenti
21 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 318
-
Salerno, tamponi nelle scuole: due alunni asintomatici su 1539 test
20 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 203
-
Palazzetto dello Sport di Salerno, si aggiudica la gara lo stesso studio che ha...
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 316
-
Maxi sequestro a Salerno e provincia: articoli e giochi senza marchio CE
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 154
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 173