SALERNO - L’Unità di Crisi si è riunita per esaminare i risultati dello screening a campione, su base volontaria, relativo alla popolazione scolastica. Sulla base della percentuale dei positivi riscontrati e della curva dei contagi rilevata nella scorsa settimana a livello regionale con riferimento alle fasce d’età interessate (0-6 anni), è stato deciso che a partire da mercoledì 25 novembre 2020 è consentito il ritorno a scuola in presenza per i servizi educativi e la scuola dell’infanzia, nonché per la prima classe della scuola primaria, fatta salva l’adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all’andamento epidemiologico nel singolo contesto territoriale. Alle ore 16 di oggi sono stati effettuati 10.590 test antigenici nell’ambito dello screening volontario. I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l’esame del tampone molecolare, sono 35 (per una percentuale dello 0,33%). L’ordinanza sarà pubblicata a breve.
Campania, da mercoledì via libera al ritorno a scuola per 0-6 anni
L'ultima parola però spetta ai Comuni sul contesto territoriale
23 novembre 2020
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1764
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 285
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 392
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Controlli davanti le scuole, a Baronissi personale “anti-assembramento”
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 73
-
“Ex Tribunale di Salerno? Diventi la sede della nuova Silicon Valley del Sud”
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 117
-
Scuola Medica Salernitana, incontri tra studiosi del settore
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 92
-
“Quando saranno vaccinati gli operatori delle cooperative sociali?”
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 203
-
Improda e Colzani, ecco i nuovi consiglieri di amministrazione di Fmts Group
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 75
-
Contributi illegittimi versati per il sindaco e l’assessore, fiamme gialle sequestrano 80mila euro
26 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 122
-
“A Salerno riprendono le lezioni in presenza ma con i termosifoni spenti”
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 112
-
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 477
-
Scadenza del bollo auto: Novità e consigli dall’ACI Salerno
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 534
-
Autobus senza revisione con i passeggeri a bordo, fermato e messo sotto sequestro dalla...
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 191
-
Rientro in presenza ma che sia sicuro, la protesta degli studenti
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 128
-
Il “Modello Cilento” nel Piano nazionale della Prevenzione 2020-2025
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 111
-
Tragedia evitata in via Vinciprova, albero cade e “taglia” la strada
24 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 327
-
Salerno, accolta dal Tar l’istanza cautelare per riaprire anche le scuole secondarie di II...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 188
-
Morti sul lavoro in provincia di Salerno, il caso in Parlamento
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 110
-
Ripresa all’ospedale di Cava, “occorre subito altro personale”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 138
-
Scuola Pirro, problemi sull’uscita d’emergenza: vertice con il sindaco
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 121
-
Inchiesta della DDA di Salerno su ambulanze e funerali, “si faccia chiarezza”
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 157
-
De Rosa (Smet): “Governo riconosca a categorie Trasporto la priorità su somministrazione vaccino”
21 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 188