Il pomodoro San Marzano dop conquista i buyers giapponesi che questa mattina hanno visitato lo stabilimento della Danicooop a Sarno, per conoscere da vicino qualità e caratteristiche che ne fanno uno dei prodotti di eccellenza dell’agroalimentare campano. La delegazione di Tohno sta visitando, in questi giorni, la provincia di Salerno per instaurare possibili relazioni commerciali. “Il Giappone può diventare un partner importante per l’agroalimentare salernitano – spiega il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – si tratta di un mercato interessato ai prodotti Made in Italy, di cui apprezza l’elevata qualità. Ospitare a Sarno una delegazione di buyer giapponesi, ha significato far conoscere da vicino i molteplici utilizzi e le proprietà del pomodoro San Marzano e, soprattutto, affermare il forte legame con il territorio”. “Il San Marzano Dop va tutelato anche attraverso iniziative come queste – continua Tropiano – purtroppo il nostro pomodoro è tra i più contraffatti all’estero, mentre è necessario lavorare per scongiurare scippi, offrire ai consumatori prodotti di qualità e creare le condizioni per rendere più redditizie le produzioni degli agricoltori”. Presenti a Sarno, tra gli altri, il presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, e il collaboratore del ministro per le Politiche Agricole Corrado Martinangelo. Nei prossimi giorni la delegazione giapponese visiterà le aziende “Vastola” di Capaccio che produce sott’oli, creme, confetture e marmellate della tradizione cilentana, e l’azienda vitivinicola “Marino” di Agropoli.
Buyers giapponesi rapiti dal Pomodoro San Marzano
Il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano: "Il Giappone può diventare un partner importante per l’agroalimentare salernitano"
18 marzo 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Sinergia tra Coldiretti e Comune: torna il mercato Campagna Amica in piazza San Francesco
20 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1462
-
Gennaio mese di piogge: il bilancio di Coldiretti Salerno
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 1258
-
Calcolo della pensione sbagliato, recuperati 46mila euro a commerciante
6 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1376
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 69
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 254
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 297
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 243
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 281
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 330
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 397
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 251
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 326
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 199
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 279
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 309
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 637
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 288