La Uil Fpl provinciale chiede chiarezza all’Asl Salerno sui buoni pasto elettronici. Una vicenda su cui il sindacato di categoria, già l’11 settembre 2015, aveva già interpellato l’allora management dell’Azienda di via Nizza senza però ricevere risposta. Oggetto del contendere è il mancato adeguamento del valore economico del buono pasto elettronico al valore di 7 euro così come disposto dal Decreto legislativo del 23 dicembre 2014. “L’altro aspetto importante della questione è che per le aziende l’Iva è al 4%, ovvero l’imposta sul valore aggiunto è integralmente detraibile dall’azienda per i buoni pasto elettronici, inoltre la stessa ha la possibilità di beneficiare dei vantaggi sulla mancata emissione e stampa dei ticket cartacei”, ha detto Biagio Tomasco, segretario per le Politiche sanitarie della Uil Fpl di Salerno. “Considerato quindi che fino a ora tale valore economico non sia stato adeguato alla normativa vigente, con conseguente danno patrimoniale per i lavoratori dipendenti e vantaggi solo per l’Azienda, chiediamo all’Asl le motivazioni per cui l’aggiornamento non sia ancora avvenuto”. Da qui l’ultimatum alla direzione generale: “Si chiarisce comunque che la Uil Fpl, in caso di mancata risposta o mancato adeguamento economico dei buoni pasto, si avvarrà del diritto di adire le vie legali per il recupero delle somme derivanti”.
Buoni pasto elettronici, ultimatum della Uil all’Asl di Salerno
Il segretario Biagio Tomasco: “Chiediamo risposte concrete sull’adeguamento del valore economico, altrimenti difenderemo i diritti dei lavoratori nelle sedi giudiziarie”
3 aprile 2017
Federica D'Ambro
Commenti
Autore: Federica D'Ambro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1649
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 280
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 386
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Blitz della polizia, 10 arresti nel settore delle onoranze funebri
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 578
-
Locali a Salerno, lettera al Ministro da Fipe Confcommercio: “Abbiamo strategia per riaprire”
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 205
-
Salerno, anche qui la campagna #ioapro: ieri sera luci accese per cacciare le ombre...
16 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 581
-
Ruba la borsa di una dipendente al Ruggi: arrestato dai Carabinieri
15 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 246
-
Clandestini nascosti nei container da tre giorni, scoperti al Porto di Salerno
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 281
-
Alberature nel capoluogo: oggi incontro tra Comune di Salerno e Ordine Agronomi
12 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 150
-
Lunedì da zona gialla, Salerno tra saldi e qualche apertura
11 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 168
-
Sequestro e paura, serata da incubo a Salerno per un 18enne
10 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 2566
-
Ritorno a scuola, Eva Avossa: “Scuole di Salerno sono pronte, aspettiamo il comitato scientifico”
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 341
-
Salerno, partita campagna di vaccinazione Anti-Covid: toccherà anche agli studenti di Medicina
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 892
-
Mareggiata si “mangia” il lungomare, i danni del maltempo sul litorale
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 288
-
Piazza Alario, esposto il rendering: protesta sotto Palazzo di Città
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 196
-
Strappo in maggioranza, sindaco risponde: “Scelte da riscontro elettorale, ingiusto accusare me”
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 333